Pubblicato: 22 Marzo 2023 di Giulia M.
Con l’aumentare della popolarità delle criptovalute sono aumentati anche coloro che desiderano scoprire come comprare criptovalute.
Le valute digitali sono caratterizzate da un’elevata volatilità, ovvero da grandi oscillazioni di prezzo. Per questa ragione andrebbero trattate come un qualsiasi asset rischioso all’interno di un portafoglio diversificato. Questo significa che non sono un prodotto da evitare ma un prodotto a cui destinare solo una piccola quota del budget totale.
Fortunatamente, bastano anche soli 50 euro per comprare crypto sulle migliori piattaforme criptovalute. Il processo di acquisto e vendita è inoltre lo stesso per la maggior parte delle tipologie di criptovaluta.
Ci sono migliaia di diverse monete digitali sul mercato, ma non tutte sono un investimento valido. Per questa ragione, nel corso dell’articolo, vedremo anche quali sono le migliori criptovalute da comprare, prime fra tutte Bitcoin ed Ethereum, le crypto più famose e con il maggiore record di aumento di valore nel tempo.
👍 Adatto a: | Tutti |
💰 Budget minimo: | € 1 |
📈 Rischio/Rendimento: | Da basso a elevato |
🥇 Migliori Piattaforme: | eToro, Binance, Coinbase |
🔑 Migliori criptovalute 2023: | Bitcoin, Ethereum |
Indice
Come Comprare Criptovalute Oggi
Per comprare criptovalute è necessario seguire i seguenti 4 passaggi:
- Scegliere un Exchange o un Broker
- Finanziare il proprio conto
- Piazzare un ordine
- Mettere le criptovalute al sicuro
Il processo è davvero semplicissimo, sicuro ed a prova di principiante. Vediamo ora ogni passaggio nel dettaglio!
Scegliere un Exchange o un Broker
Le criptovalute, per il momento, non possono essere acquistate tramite la banca o tramite le società di investimento. È necessario registrarsi gratuitamente ad un Exchange o ad una piattaforma di trading online.
Gli Exchange sono piattaforme appositamente adibite alla negoziazione di criptovalute mentre i broker online sono piattaforme su cui è possibile acquistare anche altri asset, come azioni ed ETF. Le piattaforme di trading sono l’alternativa migliore per coloro che desiderano realizzare un portafoglio diversificato.
Sul mercato ci sono centinaia di Exchange che è possibile utilizzare per acquistare crypto online, i più popolari sono: Binance, Coinbase, eToroX, Gemini e Kraken. La migliore piattaforma di trading in Europa su cui poter comprare criptovalute è invece eToro. Sul broker potrete inoltre copiare i migliori trader ed investire in azioni, azioni frazionate, ETF, CFD e portafogli d’investimento.
Clicca qui per comprare criptovalute sulla Demo di eToro
È possibile restringere la ricerca per la piattaforma giusta sulla base di alcuni fattori:
- Sicurezza
- Commissioni
- Criptovalute disponibili
Sicurezza
Gli investimenti in criptovaluta non sono sostenuti da un’istituzione centrale. Se il vostro account venisse compromesso o la piattaforma in cui tenete le crypto hackerata, potreste rischiare di perdere il vostro investimento.
Se avete intenzione di tenere le criptovalute sul vostro account Exchange (piuttosto che spostarle in un Wallet), assicuratevi di scegliere una piattaforma che utilizzi l’offline, il cold storage e che abbia forti sistemi di protezione. Alcune piattaforme hanno anche polizze assicurative indipendenti per proteggere gli investitori da potenziali hacking.
Per queste ragioni è necessario affidarsi solo agli Exchange ed alle piattaforme di trading più note ed affidabili, come appunto eToro, Binance o Coinbase.
Purtroppo, il web è pieno di piattaforme poco affidabili e truffe a tema criptovalute da cui è bene stare alla larga, come ad esempio Bitcoin Prime o Trust Investing.
Commissioni
Le commissioni possono variare notevolmente da una piattaforma all’altra, possono essere applicate come una commissione fissa o come percentuale delle compravendite. Le commissioni possono anche essere basate sulla volatilità dei prezzi o addebitate per transazione.
Le commissioni sono un fattore cruciale da considerare, ma è anche vero che una piattaforma con più protezioni, una migliore sicurezza, o altre caratteristiche importanti, può valere tasse leggermente più alte.
Alcune piattaforme addebitano commissioni sulla base di uno spread o di un margine in cima al prezzo di mercato. Altre basano le commissioni su un tasso fisso o una percentuale dell’acquisto totale, che può variare in base al metodo di pagamento e ad altri fattori.
Gli Exchange con caratteristiche di trading più attive utilizzano spesso un modello di commissioni determinato dalle fluttuazioni dei prezzi di mercato, note come “commissioni maker-taker”. In questo caso se si acquista al prezzo di mercato corrente, verrà addebitata una commissione “taker” (di solito più alto). In alternativa, è possibile impostare un prezzo al quale si desidera acquistare, e attendere che il mercato raggiunga quel punto. Questo è noto come ordine limite, e incorre in una commissione “maker”.
Prima di registrarvi ad una piattaforma dovreste consultare le commissioni applicate.
Clicca qui per scoprire le commissioni applicate da eToro (PDF)
Criptovalute disponibili
Non tutte le piattaforme offrono ogni singola criptovaluta sul mercato (anche perché ormai sono oltre 10.000).
Le valute digitali più popolari come Bitcoin (BTC) e Ethereum (ETH) sono disponibili sulla maggior parte delle piattaforme crypto, mentre gli altcoins più di nicchia sono disponibili solo su alcuni Exchange.
Dal momento che gli esperti raccomandano ai principianti di acquistare solo le criptovalute meno volatili e più conosciute, questo non dovrebbe essere un problema per la maggior parte dei nuovi investitori. Una piattaforma con una trentina di criptovalute emergenti disponibili andrà più che bene.
Finanziare il proprio account
Di solito il processo di registrazione è molto semplice, vi verranno semplicemente richiesti i vostri dati ed un documento di riconoscimento valido. Dopo esservi registrati alla piattaforma scelta, sarà poi necessario depositare denaro sul vostro account per poter comprare criptovalute.
Con la maggior parte delle piattaforme, potrete depositare denaro tramite bonifico, carta di credito/debito e tramite i principali eWallet come PayPal. Purtroppo non tutte le piattaforme accettano i depositi tramite carta prepagata.
Ci possono poi essere commissioni diverse a seconda di quale metodo si utilizza per finanziare il conto. In genere, i trasferimenti bancari costano meno.
Finanziare l’account non è la stessa cosa che acquistare effettivamente crypto. Proprio come con gli investimenti tradizionali, quel denaro servirà per comprare criptovalute sulla piattaforma.
Alcune piattaforme mettono a disposizione account Demo per simulare l’acquisto di criptovalute con denaro virtuale.
Clicca qui per provare la Demo di eToro
Piazzare un ordine
Dopo aver aggiunto un metodo di pagamento, potrete piazzare un ordine d’acquisto. Questo processo può variare a seconda della piattaforma che si utilizza.
Generalmente, se si utilizza una piattaforma come Coinbase, si può semplicemente inserire l’importo in dollari che si desidera investire in una determinata crypto, e acquistare al tasso corrente (dopo la contabilizzazione di eventuali commissioni).
Se si utilizza uno scambio progettato per il trading più attivo, come eToro, Coinbase Pro o Binance, si può avere la possibilità di inserire anche ordini di mercato e limite. Un ordine di mercato significa che si sta acquistando la criptovaluta in quel momento, all’attuale prezzo di mercato. Un ordine limite significa che si imposta un prezzo che si desidera pagare per quella criptovaluta. Una volta che la valuta digitale raggiunge quel punto sarà automaticamente acquistata.
Fortunatamente, in tutte le piattaforme è possibile acquistare frazioni di criptovaluta. Questo significa che se non avete il denaro necessario per acquistare Bitcoin, potrete investirci anche soli 50 euro o meno.
Clicca qui per comprare subito Bitcoin
Mettere le Criptovalute al sicuro
Molte piattaforme consentono di lasciare le criptovalute acquistate all’interno del proprio account. I principianti che hanno investito poco denaro possono anche lasciare le crypto sull’account, coloro che però desiderano proteggere ulteriormente le valute digitali possono trasferirle in un portafoglio criptovalute (Wallet).
Un portafoglio criptovalute è un posto per memorizzare valute digitali. Ci sono vari tipi di portafogli criptovaluta disponibili, e tutti hanno diversi livelli di sicurezza associati.
La piattaforma che si utilizza può offrire un’opzione di storage, in modo da poter facilmente trasferire le monete dal conto al più sicuro portafoglio. Su eToro, ad esempio, troverete l’eToro Wallet. È inoltre possibile utilizzare un software di terze parti o optare per il “cold storage” su un dispositivo hardware offline.
Alcune piattaforme non consentono di spostare le monete digitali sul proprio dispositivo di memorizzazione. Informatevi sempre su questo fattore prima di scegliere la piattaforma.


Comprare Criptovalute su eToro
eToro, insieme a Binance e Coinbase, è una delle migliori piattaforme su cui acquistare criptovalute.
Il brokereToro mette a disposizione sia la possibilità di comprare criptovalute sulla sua piattaforma (su cui sono presenti anche azioni, azioni frazionate, ETF, CFD e portafogli d’investimento) sia poterle comprare sull’Exchange eToroX. La piattaforma è la scelta migliore per i principianti, mentre eToroX è più indicato ai trader esperti.
Per comprare criptovalute su eToro dovrete solo:
- Registrarvi gratis sulla piattaforma
- Simulare eventualmente l’investimento sulla demo: non è necessario ma consigliabile
- Scegliere la crypto da comprare
- Depositare l’importo minimo di 50 euro: tramite carta di credito/debito, bonifico o tutti i pricnipali eWallet come PayPal.
- Scegliere l’importo che si desidera investire in quella crypto
- Cliccare su “Compra” (ACQUISTO) senza attivare la LEVA (o attivandola al massimo a X2): in questo modo investirete nella crypto vera e propria e non nel CFD
- Convalidare l’operazione
Sul broker potrete inoltre copiare i migliori investitori e beneficiare di tantissimi altri servizi, come ad esempio lo Staking, un servizio che vi da una ricompensa per il solo fatto di possedere determinate crypto.
Clicca qui per iscriverti a eToro
Comprare Criptovalute con PayPal e con altri metodi
Gli Exchange e le piattaforme di trading, sono il canale più conveniente per acquistare criptovalute ma esistono anche altri modi per farlo.
È possibile acquistare crypto anche attraverso alcune piattaforme di pagamento digitale come Venmo, PayPal e Cash App.
Non tutte queste piattaforme, per il momento, offrono il servizio di negoziazione criptovalute in Italia ed inoltre non sono la scelta migliore per ogni trader.
Paypal e Venmo non consentono di trasferire le partecipazioni nel proprio portafoglio crypto, il che significa che le chiavi private rimangono nella piattaforma. Possono inoltre addebitare commissioni elevate per l’acquisto e la vendita di criptovalute ed in genere offrono solo poche crypto, o addirittura solo Bitcoin.
È molto meglio utilizzare questi eWallet come mezzo di pagamento per acquistare criptovalute sugli Exchange piuttosto che utilizzarli direttamente per comprare crypto.
Comprare Criptovalute conviene?
Non esiste una risposta assolta come sì o no. Sia che scegliate di acquistare Bitcoin sia che scegliate di acquistare una crypto meno conosciuta, assicuratevi sempre di essere a vostro agio con il rischio di investire in un asset speculativo. Non investite mai più di quanto siate disposti a perdere.
Le criptovalute sono caratterizzate da un’elevata volatilità, ovvero da grandi oscillazioni di prezzo. Per questa ragione andrebbero trattate come un qualsiasi asset rischioso all’interno di un portafoglio diversificato. Questo significa che non sono un prodotto da evitare ma un prodotto a cui destinare solo una piccola quota del budget totale.
Come con qualsiasi altro investimento, è importante fare ricerca prima e capire in cosa si sta investendo. Gli esperti raccomandano di mantenere gli investimenti in criptovaluta a meno del 5% del proprio portafoglio.
È inoltre indispensabile acquistare solo le criptovalute con un progetto valido ed evitare quelle che non hanno un’effettiva utilità. Oltre al Bitcoin, soprannominato addirittura “oro digitale”, sono molto interessanti le crypto dagli ampi utilizzi nella vita reale, come Ethereum, e quelle a basso impatto ambientale.
Migliori Criptovalute da comprare
Ecco qui 10 delle migliori criptovalute da comprare oggi. La classifica non è da intendersi come assoluta ma come una lista di crypto dall’elevato potenziale futuro.
- Bitcoin (BTC)
- Ethereum (ETH)
- Binance Coin (BNB)
- Cardano (ADA)
- Polkadot (DOT)
- Solana (SOL)
- Terra (LUNA)
- XRP (XRP)
- Yearn.finance (YFI)
- Tether (USDT)
Clicca qui per comprare subito queste criptovalute su eToro
Conclusioni
Nel corso di questo articolo abbiamo visto tutti i passaggi da seguire per comprare criptovalute in sicurezza:
- Scegliere un Exchange o un Broker
- Finanziare il proprio conto
- Piazzare un ordine
- Mettere le criptovalute al sicuro
Il processo è davvero semplice ed accessibile a tutti. L’importante è investire in modo consapevole ed all’interno di piattaforme affidabili.
![]() ![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() ![]() |
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
FAQ
Sì, per la legislazione italiana comprare criptovalute è assimilabile agli investimenti in valuta estera con corso legale. L’unica cosa è che le crypto non sono regolamentate da nessun organo centrale.
Le criptovalute vanno dichiarate solo nel caso in cui abbiano una giacenza media che superi il controvalore di 51.645,69 Euro per almeno 7 giorni lavorativi consecutivi nel periodo d’imposta, calcolata sulla base del rapporto di cambio al 1° Gennaio dalla piattaforma dove il contribuente ha comprato la valuta virtuale o dove ha effettuato la maggior parte delle operazioni. In questo caso, le criptovalute sono una plusvalenza di redditi diversi da dichiarare nel quadro RT del modello Redditi con imposta sostitutiva al 26%.