Home Criptovalute Trading Bitcoin: come investire sulle migliori piattaforme

Trading Bitcoin: come investire sulle migliori piattaforme

0
CONDIVIDI

Il Bitcoin è diventato negli ultimi anni lo strumento di trading per eccellenza. Fare trading Bitcoin significa essenzialmente mettere i propri soldi nel futuro, nella tecnologia che sta letteralmente “smuovendo” i mercati finanziari e tecnologici.

Con il Bitcoin è stata infatti introdotta per la primissima volta al mondo una tecnologia chiave, denominata blockchain. Attraverso il Bitcoin è possibile, in pratica, investire all’interno della tecnologia Blockchain sapendo di far parte di uno dei mercati più eccitanti al mondo.

Nel corso dell’articolo vedremo come fare trading sul bitcoin sulle migliori piattaforme criptovalute. Sulla piattaforma eToro, ad esempio, potrete comprare Bitcoin ed altre crypto vere e proprie, investire nelle criptovalute tramite i CFD e copiare i migliori investitori.

Clicca qui per la demo gratuita di eToro

🔍 Cosa: Trading Bitcoin
💻 Dove: eToro
❓ Come: Comprando Bitcoin, usando i CFD
💰 Budget: (€50
😀 Alternative: Criptovalute emergenti

Che cos’è la Blockchain?

Crediamo che per chi desidera fare trading online con il Bitcoin, sia buona norma prima di tutto cercare di capire che cos’è la blockchain, ovvero la tecnologia che ha decretato il successo del Bitcoin e che continua tutt’oggi a far salire di valore questo mercato.

È bene infatti sottolineare che oggi sono molti gli investitori che mettono soldi all’interno di questo mercato perché credono fermamente nelle potenzialità della tecnologia, e non soltanto perché desiderano decuplicare i propri fondi in pochi giorni!

Che cos’è la Blockchain? Praticamente, attraverso la blockchain è possibile “scambiare” valore tra varie persone, attraverso un network di computer, dove tutti questi computer possiedono la solita lista di transazioni. Questa lista utilizza la crittografia per risultare sicura e a prova di hacking (all’interno di un libro mastro) che non è posseduto da un ente centrale ma invece da tutti i partecipanti all’interno del network.

Blockchain è una tecnologia che, con il Bitcoin ad esempio, consente lo scambio di criptovaluta tra due parti, tuttavia sono presenti moltissimi altri impieghi all’interno di questo mercato finanziario, e questo ha consentito al Bitcoin di diventare una delle criptovalute più popolari.

Mettiamo che Mario acquisti qualcosa da Lucia; viene quindi effettuata una transazione. Questa transazione viene verificata da una terza persona, che quindi è in grado di rendere questa transazione “valida” all’interno della rete. Questa transazione dovrà essere quindi verificata da una serie di altri nodi all’interno del network.

Questo significa che se io possiedo 10 Bitcoin e desidero inviarne 1 al mio amico Luca, la transazione all’interno della blockchain sarà “Ho inviato a Luca 1 Bitcoin, quindi il mio bilancio è di 10-1=9 Bitcoin e quello di Luca è di 10+1=11 Bitcoin”.

Questa transazione dovrà essere contenuta all’interno di tutti i partecipanti della rete del Bitcoin, altrimenti verrà dichiarata come non valida.

Leggi anche: Come comprare Criptovalute.

Che cos’è il Bitcoin?

Adesso che abbiamo ben capito nel dettaglio il funzionamento della Blockchain, possiamo vedere attentamente cos’è e come funziona il Bitcoin, la criptovaluta per eccellenza della quale spiegheremo a breve come funziona il suo trading.

Il Bitcoin è considerata la moneta di internet. A differenza delle monete classiche come l’Euro oppure il Dollaro, la particolarità del Bitcoin è che si tratta di una criptovaluta (basata quindi sul crittografica, ergo sicurezza) totalmente decentralizzata, senza un ente centrale (come la Banca Centrale Europea per l’Euro) che si occupa di emettere le banconote.

I Bitcoin, come la stragrande maggioranza delle criptovalute, vengono creati direttamente dagli utenti (denominati miners) che si occupano della creazione e distribuzione del Bitcoin.

Bitcoin venne creato nel 2009 da Satoshi Nakamoto, programmatore rivoluzionario che ha preferito rimanere nell’ombra della sua geniale invenzione. Tutt’oggi non si è ancora al corrente se Satoshi Nakamoto sia in realtà un’entità di persone oppure un singolo, tuttavia l’altissima qualità del linguaggio di programmazione creato lascia pensare che possa essere stato un gruppo di sviluppatori a creare Bitcoin e Blockchain.

Ma come funziona il Bitcoin? La potenza del Bitcoin sta nella sua perfetta decentralizzazione all’interno della rete, in migliaia e migliaia di nodi sparsi intorno per il mondo (denominati Miner) che si connettono tutti l’uno con l’altro senza avere una base centrale. Il numero di Bitcoin è fissato a 21 milioni di Bitcoin che si pensa verranno estratti tutti entro il 2140 circa.

Il grafico a torta che è possibile vedere qua sopra rappresenta la distribuzione della potenza di calcolo del Bitcoin. Come è possibile vedere, la potenza viene ripartita attraverso player di mercato che non occupano più del 30% max.

Le transazioni del Bitcoin avvengono all’interno di blocchi, questi blocchi vengono creati ogni 10 minuti.

Prima di scoprire come investire in Bitcoin, vi annunciamo che è anche possibile investire nella criptovaluta una cifra inferiore al suo costo unitario. Attualmente il prezzo del Bitcoin ha superato i $50.000 ma voi potete investire anche soli 10 euro. In questo modo non diventerete proprietari di un intero Bitcoin ma di una sola frazione.

Come funziona il Bitcoin

Trading Bitcoin Come funziona

È possibile guadagnare con Bitcoin tramite diverse modalità:

  • Attraverso l’investimento a lungo termine;
  • Investimento (o trading) a breve termine;
  • Mining (partecipazione alla potenza di calcolo del network del Bitcoin).

Mentre ad oggi il mining è diventato sempre meno profittevole a causa dell’egemonia di alcuni gruppi di miners che hanno preso il sopravvento all’interno del network, l’investimento a lungo termine oppure il trading a breve termine può portare in pochissimo tempo a rendimenti alquanto interessanti grazie alle piattaforme di trading con il Forex e i CFD.

  • Forex: per il Forex si intende il mercato delle valute (come EUR/USD, GBP/USD o BTC/USD. Ovvero tutte quelle transazioni che implicano lo scambio di una valuta per un’altra.
  • CFD: con il termine CFD si intendono tutti i contratti per differenza, i quali consentono di investire in una miriade di mercati finanziari diversi tra loro, come ad esempio i mercati delle valute, indici, azioni ed ovviamente anche quello delle criptovalute. Sono strumenti rischiosi.

Con la piattaforma di trading eToro ad esempio, è possibile investire all’interno del mercato delle criptovalute ed ovviamente anche nel Bitcoin in maniera semplice e veloce. Ricordiamo che la piattaforma di trading di eToro consente di investire sia nei CFD che nelle crypto vere e proprie.

Se siete avversi al rischio la cosa migliore da fare è quella dell’approccio a lungo termine, ovvero di investire in criptovalute emergenti o in una frazione di Bitcoin, ed aspettare che le crypto acquistate aumentino di valore nel tempo.

Se invece siete propensi al rischio, potreste speculare in giornata sia tramite i CFD sia tramite le criptovalte reali.

Durante gli ultimi anni, il volume trading online con il Bitcoin è aumentato in maniera esponenziale a causa di svariati motivi. Uno dei motivi principali è che questa criptovaluta consente di ottenere dei rendimenti impressionanti se confrontata con gli altri classici mercati finanziari: basti pensare che il Bitcoin ha avuto un andamento rialzista dal prezzo di qualche centinaio di dollari fino ad arrivare a ben 50 mila dollari nel giro di qualche anno.

Scegliere un broker valido è quindi di fondamentale importanza per chi desidera investire nel mondo del trading online, in quanto la qualità e la sicurezza della piattaforma può rendere i propri investimenti ancora più di successo.

Clicca qui per la demo gratuita di eToro

Come fare Trading Bitcoin in Italia

Come anticipato, sulle piattaforme di trading disponibili in Italia è possibile sia comprare Bitcoin veri e propri sia investire tramite i CFD. Analizziamo queste due modalità.

Bitcoin reali

I Bitcoin reali sono acquistabili su diverse piattaforme. Le migliori a nostro avviso sono:

  • eToro: broker multi-asset
  • Binance: Exchange
  • Coinbase: Exchange

Per investire in Bitcoin su queste piattaforma dovrete:

  1. Registrarvi gratuitamente alla piattaforma scelta (anche tramite App mobile)
  2. Depositare l’importo scelto (50 euro sono un’ottima base di partenza)
  3. Cercare il Bitcoin nella barra di ricerca
  4. Scegliere quanto denaro investirci
  5. Cliccare su “Compra”

La piattaforma di eToro, ad esempio, è testabile tramite demo gratuita e sulla piattaforma troverete anche azioni, azioni frazionate e CFD. eToro consente anche di comprare Bitcoin con PayPal.

Clicca qui per registrarti gratis ad eToro

Bitcoin CFD

Su molti dei migliori broker CFD è possibile investire in criptovalute. Questo tipo di speculazione, che di solito avviene in giornata, è adatta solo a chi è propenso al rischio.

Grazie ai CFD è possibile investire sia al rialzo che al ribasso in tempo reale, ogni giorno (sì, hai capito bene, con il Bitcoin è possibile investire sia al rialzo che al ribasso tutti i giorni della settimana, in quanto il mercato non chiude mai). i.

Uno dei vantaggi incredibili dei CFD è la possibilità di investire sia al rialzo che al ribasso senza alcun problema. Non si possiede realmente il sottostante, quindi questo significa che è possibile investire indiscriminatamente sia al rialzo che al ribasso in qualsiasi mercato finanziario, anche quello del Bitcoin, così nuovo ed ancora relativamente inesplorato.

Cercare di capire come funziona il mercato del Bitcoin è importante, ancora prima di pensare di iniziare a fare trading. Il modo migliore è quello di cercare di capire qual’è il trend di mercato all’interno dell’asset, questo può essere ottenuto molto semplicemente grazie al grafico a candele.

Cercare di capire se un mercato finanziario si trova all’interno di un trend ribassista oppure di uno rialzista è di fondamentale importanza. Se il trend al rialzo significa che i minimi ed i massimi incrementano gradualmente nel tempo; se invece il trend dovesse essere di tipo ribassista, i minimi andranno invece a diminuire nel tempo portando quindi a dei prezzi generalmente inferiori.

Il mercato, quello del Bitcoin come qualsiasi altro, è generalmente guidato dalle sue leggi intrinseche composte da domanda e da offerta. Se i partecipanti avranno una visione positiva sul mercato tenderanno ad acquistarne sempre di più nel tempo, se invece il mercato avrà una visione negativa del Bitcoin molto probabilmente il trend sarà negativo nel tempo.

Per iniziare a fare trading online con una piattaforma di alto livello e semplice da usare come eToro, bastano anche solo 50 euro. Per investire in Bitcoin tramite i CFD dovrete:

  1. Cercare Bitcoin nella barra di ricerca
  2. Cliccare su “Investi”
  3. Stabilire quanto investirci
  4. Cliccare su “Compra” se pensate che Bitcoin aumenterà di valore o cliccare su “Vendi” se pensate che diminuirà di valore

N.B.:su eToro tutte le operazioni in criptovalute con leva superiore a 2x sono considerate operazioni CFD.

Leggi anche: Migliori criptovalute da comprare.

Perché scegliere eToro per il Trading Bitcoin?

eToro è una delle migliori piattaforme per investire i propri soldi all’interno del mercato del Bitcoin in maniera semplice ed adatta ai principiati.

Il motivo principale per cui scegliere eToro è la possibilità di creare un portafoglio diversificato contenente anche azioni e CFD.

Sul broker potrete inoltre fare Copy Trading, ovvero copiare gli investimenti dei migliori trader. Il Copy Trading non è una garanzia di successo ma è uno strumento molto utile.

Con eToro è persino possibile aprire un conto di trading demo, che consente di capire come funziona la piattaforma di trading senza dover rischiare di perdere soldi in modalità reale.

eToro, è senza dubbio, all’altezza degli Exchange come Binance e Coinbase, le criptovalute disponibili sono tantissime ed è inoltre presente lo Staking, un servizio che vi paga per il solo fatto di possedere alcune crypto.

Clicca qui per registrarti gratis a eToro

Conclusioni

Concludendo, per fare trading ed investire attraverso il Bitcoin è prima di tutto necessario non investire più di quanto si è disposti a perdere. Successivamente il primo passo sarà quello di aprire un conto di trading online con una delle migliori piattaforme di trading.

Una volta scelta la piattaforma, dovrete avere ben chiaro se desiderate investire in maniera più cauta, ovvero comprando solo alcune crypto, detenerle nel portaoglio e sperare che crescano in futuro, oppure investire in modo più aggressivo, ovvero speculando in giornata sull’andamento dei prezzi (o tramite le crypto reali o tramite i CFD).

Il nostro consiglio finale è quello di rimanere sempre aggiornati sul mercato delle crypto in modo da scoprire quali sono le criptovalute più valide e dal maggiore potenziale.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Leggi anche: trading automatico Bitcoin

    FAQ:

    Come fare trading Bitcoin?

    Se siete avversi al rischio la cosa migliore da fare è quella dell’approccio a lungo termine, ovvero di investire in Bitcoin o altre criptovalute emergenti, ed aspettare che le crypto acquistate aumentino di valore nel tempo. Se invece siete propensi al rischio, potreste speculare in giornata sia tramite i CFD sia tramite le criptovalte reali.

    Dove investire in Bitcoin?

    È possibile investire in Bitcoin registrandosi ad una piattaforma come eToro, Binance o Coinbase.

    Il nostro punteggio
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    LASCIA UN COMMENTO

    Please enter your comment!
    Please enter your name here