Per fare trading di criptovalute occorrono due cose:
- Il denaro da investire.
- Una piattaforma di trading.
Sul denaro da investire c’è poco da dire, non siamo qui per dare consigli finanziari ma dovete ricordarvi che il trading di criptovalute è rischioso, quindi non dovreste mai investire ciò che non potete permettervi di perdere.
La piattaforma di trading invece è il fattore chiave e dev’essere scelta con cura, non sono tutte uguali e come avremo modo di spiegare c’è una grande differenza fra un intermediario regolamentato e provvisto di licenze e un exchange non regolamentato.
Sin dal loro inizio, le criptovalute hanno visto una rapida crescita e un’adozione diffusa sul mercato, questo ha portato ad un’enorme aumento di trader e investitori interessati a speculare sulla volatilità di queste valute digitali, ma come si fa?
Trading criptovalute:
👍 Chi può farlo? |
Chiunque |
🚫 A cosa fare attenzione? |
Alle licenze degli intermediari utilizzati |
🔥 Quanto rende |
Dipende dalle capacità del trader |
😀 Migliore piattaforma per criptovalute |
eToro |
Se volete sapere quale piattaforma sia in assoluto la migliore per fare trading di criptovalute, non ci sono dubbi: Si tratta della piattaforma eToro. E’ un Broker regolamentato che permette di fare trading come sugli exchange ma ha tutte le licenze che servono!
Provate la piattaforma eToro anche in Demo, ecco il link ufficiale:
Clicca qui e accedi al conto Demo eToro
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non è regolamentato in alcuni paesi della UE. Nessuna tutela del consumatore. Possono essere applicate tasse sui profitti.
Indice
Trading criptovalute cos’è?
Il trading di criptovalute può essere definito in termini di obiettivo, modo e strategia operativa.
- La criptovaluta scambiata è l’obiettivo.
- Il modo in cui le criptovalute vengono scambiate dipende dal tipo di transazione e può essere diretto o tramite derivati, come ad esempio i CFD o i futures.
- La strategia riguarda una serie di linee guida predeterminate che il trader segue per l’acquisto e la vendita delle criptovalute .
In questa guida vedremo cos’è il trading di criptovalute, ma soprattutto come si fa a fare trading , infatti partiamo proprio da qui.
Come fare trading criptovalute
Abbiamo detto che per comprare criptovalute o venderle occorre una piattaforma di trading ed è proprio questo elemento che può fare la differenza.
Gli exchange di criptovalute sono le piattaforme più diffuse ma purtroppo sono anche le più pericolose. Questi siti Web non sono dei veri intermediari finanziari, non rispettano alcuna regola se non le leggi anti riciclaggio e non sono tenuti a garantire nè a risarcire gli utenti in caso di inadempienze o fallimento.
Non pensiate che questi eventi siano rari perchè il crollo di FTX ha portato a centinaia di milioni di perdite per tutti gli utenti che utilizzavano la sua piattaforma per fare trading!
Questo non è un caso isolato, ci sono continui fallimenti che riguardano exchange più piccoli e che “spariscono col malloppo”, quindi la prima cosa da capire quando si decide di fare trading di criptovalute è che bisogna usare solo intermediari regolamentati.
Tecnicamente l’obiettivo di un trader è comprare una criptovaluta ad un prezzo e rivenderla in futuro ad un prezzo maggiore. Utilizzando i derivati si può anche fare “il contrario”, cioè vendere allo scoperto una criptovaluta (puntando al ribasso) e ricomprarla in futuro quando è scesa di prezzo.
Entrambi i metodi hanno dei rischi. La criptovaluta non è detto che salga o scenda di prezzo secondo le nostre previsioni, quindi dovete capire che le perdite “fanno parte del gioco”.
Trading criptovalute come iniziare
Il primo passo per iniziare con il trading di criptovalute è selezionare la piattaforma.
Vi consigliamo di utilizzare un Broker regolamentato, con numerose licenze all’attivo, che permetta sia l’acquisto diretto di criptovalute che il trading dei CFD, così avrete un ampio ventaglio di possibilità di trading.
Non ci sono molti Broker che permettono di fare trading sia in maniera diretta sulle crypto, che tramite i CFD e il leader indiscusso è senza dubbio eToro.
Questo Broker è famoso in tutto il mondo e ha convinto della sua affidabilità oltre 25 milioni di utenti, proponendo una delle piattaforme di trading per criptovalute (e per altri asset) più intuitive, versatili e complete.
eToro aderisce ad un fondo di garanzia che compre i vostri conti fino a 20.000 € anche se il Broker dovesse fallire e questo vi mette al riparo dai rischi (presenti sugli exchange).
Come iniziare il trading di criptovalute su eToro? Ecco i 4 passaggi da seguire:
- Registratevi su eToro
- Accedete al conto reale versando almeno 50€
- Selezionate la crypto che vi interessa e cliccate su “investi”
- Decidete l’importo della singola operazione
Questo Broker è famoso anche per un brevetto internazionale: Il Copy Trading. Si tratta di un sistema che permette di copiare i trader più esperti , scelti da voi nella community eToro. Con un semplice click potrete replicare le operazioni e di conseguenza ottenere gli stessi rendimenti (in base a quanto avete investito) degli utenti copiati.
Clicca qui e registrati su eToro
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non è regolamentato in alcuni paesi della UE. Nessuna tutela del consumatore. Possono essere applicate tasse sui profitti.
Trading criptovalute pdf
Dopo aver scelto la piattaforma vi serve un pdf sul trading di criptovalute, insomma una guida che vi mostri quali strategie usare, come impostare gli indicatori, il money management e molto altro.
Per questo abbiamo pensato ad un altro Broker regolamentato, che oltre a mettervi a disposizione un’ottima piattaforma per il trading di criptovalute con i CFD, ha sviluppato uno dei migliori Corsi di trading sul mercato.
Si tratta di XTB , un intermediario finanziario provvisto di regolare licenza CySEC, quindi estremamente sicuro.
La piattaforma di trading si chiama xStation 5 e vi permette di negoziare le principali criptovalute senza pagare commissioni di trading.
Ma lo abbiamo scelto principalmente perchè quel famoso Corso è gratuito e viene offerto a tutti gli utenti che si iscrivono al Broker, basta semplicemente la vostra e-mail.
Vi insegnerà tutti i segreti del trading di criptovalute, le tecniche dei trader famosi e come usare la vostra piattaforma.
Per scaricare il Corso crypto in formato eBook vi basta cliccare nel link qui sotto e inserire la vostra e-mail:
Clicca qui e scarica gratis il Corso di Trading
Trading criptovalute automatico
Una volta che avete capito l’importanza di una piattaforma regolamentata e le migliori strategie operative, c’è un ulteriore step che potete fare e riguarda il trading automatico.
Attenzione: non stiamo parlando di robot algoritmici o di sistemi truffaldini ma di un metodo che prevede l’analisi di esperti di settore e l’invio di Segnali di criptovalute che vi permettono di operare con maggiore sicurezza.
Per questo abbiamo scelto Capex, un Broker autorizzato e regolamentato anche dalla nostra CONSOB, quindi considerato estremamente affidabile.
Con questo intermediario avete modo di fare trading di criptovalute tramite i CFD, senza pagare commissioni, sfruttando due piattaforme operative: La MetaTrader e la WebTrader.
Sono entrambe ottime piattaforme di trading, la scelta dipende dalle vostre esigenze e dal vostro stile di trading.
Ma il motivo principale per cui vi consigliamo questo Broker è che vi invierà gratis i migliori Segnali di trading scaturiti dalle menti eccelse del team Trading Central.
Queste indicazioni operative di solito vengono fornite a pagamento, ma Capex le offre gratis ai suoi iscritti, che potranno così fare trading in modo semi-automatico, affidandosi alle strategie di analisti esperti.
Clicca qui e registrati gratis su Capex
Guida trading criptovalute
L’obiettivo del trading di criptovalute è comprare a un prezzo basso e vendere a un prezzo alto per realizzare un profitto, ma non è detto che questo avvenga e considerando la volatilità del mercato delle criptovalute si possono anche realizzare delle perdite.
Per limitare le perdite dovete abituarvi a piazzare uno Stop loss ogni volta che aprite un’operazione a mercato. Si tratta di un ordine che chiude l’operazione appena il prezzo tocca un certo livello (andando contro le vostre previsioni) per limitare le perdite.
Anche questa funzione è presente nelle migliori piattaforme per criptovalute e in tutti i Broker regolamentati di cui abbiamo parlato nei paragrafi precedenti.
Grazie a queste piattaforme avrete modo di fare delle previsioni e di sviluppare delle strategie che vi devono portare a realizzare maggiori profitti che perdite.
Anche se può sembrare banale, ciò che conta è solo ottenere un profitto dalla sommatoria di tutte le operazioni eseguite.
La durata di queste operazioni dipende dalla strategia utilizzata, che può essere a lungo, medio, breve e brevissimo termine (scalping).
Investire in criptovalute di solito significa puntare sul lungo termine, mentre il trading è un’attività più ad alta frequenza, che prevede operazioni giornaliere o al massimo settimanali.
Trading criptovalute: Come funziona?
Tecnicamente un ordine a mercato piazzato dalla vostra piattaforma di trading viene eseguito al miglior prezzo disponibile al momento.
Anche la precisione con la quale riuscirete a comprare e a vendere esattamente al prezzo stabilito nell’ordine dipende dalla qualità della piattaforma.
Prima di tutto dovrete finanziare il vostro conto, depositando del denaro (euro) in modo da avere la liquidità necessaria ad operare.
I Broker che abbiamo proposto in questa guida sono tutti senza commissioni di trading, ma dovete tenere conto di un piccolo spread fra il prezzo d’acquisto e quello di vendita di un asset crittografico, e quello è il tornaconto dell’intermediario finanziario.
Se fate trading di criptovalute usando i CFD non ci sono altri costi da sostenere, mentre se fate trading diretto sul mercato delle criptovalute (caratteristica offerta dal Broker eToro) dovrete considerare anche le fees della Blockchain.
Queste fees sono il costo della transazione vera e propria e vengono pagare ai miners o ai validatori, a seconda della criptovaluta acquistata.
Se fate trading diretto sulle criptovalute, ovvero le acquistate direttamente (senza usare i CFD), avrete anche bisogno di un wallet criptovalute, ovvero un portafoglio che vi permetta di conservarle in sicurezza. Il wallet eToro è integrato nell’app ufficiale e non c’è bisogno di cercare portafogli “esterni”.
Trading criptovalute conviene?
Questa è una domanda che non ha una risposta univoca. In linea di principio il trading sulle criptovalute, come su qualsiasi altro asset, conviene se la strategia usata porta profitti al trader.
I trader generalmente cercano di acquistare ai minimi e vendere ai massimi, oppure quelli che speculano anche dai crolli, vendono allo scoperto all’inizio delle crisi economiche.
Stiamo teorizzando tutto, ma nella realtà qualsiasi strategia è complessa, soprattutto perchè la vostra emotività spesso vi porterà a fare l’esatto contrario di ciò che converrebbe fare. Molti aspiranti trader, presi dall’entusiasmo continuano a comprare quando il mercato è in “ipercomprato” o vendono quando i prezzi sono ormai arrivati a “toccare il fondo”.
Quindi in definitiva il trading criptovalute conviene se utilizzate una strategia consolidata e testata a lungo e la seguite in maniera disciplinata. Il rapporto rischio rendimento dev’essere sempre a favore del rendimento e le regole base del money management devono essere rispettate: Non puntate mai oltre il 2%-3% del vostro capitale in una singola operazione.
Trading criptovalute tasse
Abbiamo lasciato per ultimo l’argomento tasse, perchè anche se è “fastidioso” significa anche che avete ottenuto dei profitti con il vostro trading di criptovalute e su questi profitti è giusto che paghiate le tasse previste nel nostro paese.
La legislazione sulle crypto al momento della scrittura di questo articolo è ancora in fase di definizione, quindi vi consigliamo di informarvi sul sito del Sole 24 ore o dal vostro commercialista se volete informazioni più precise riguardo la tassazione delle criptovalute.


Conclusioni
Il trading di criptovalute è un’attività speculativa che prevede di comprare asset crittografici cercando di trarre profitto dalle loro oscillazioni di prezzo, che come sapete, sono piuttosto elevate.
In questa guida abbiamo visto che la scelta della piattaforma è fondamentale per fare trading con successo, perchè vi evita di rischiare per cause esterne al trading, come ad esempio le truffe o i fallimenti degli exchange.
A questo punto il primo step che dovreste fare se volete fare trading sulle criptovalute è iscrivervi alla piattaforma leader di mercato e fare dei test in Demo, senza rischiare nulla, per poi passare al trading vero e proprio dopo aver fatto un po’ di pratica.
Clicca qui e prova la piattaforma Demo
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non è regolamentato in alcuni paesi della UE. Nessuna tutela del consumatore. Possono essere applicate tasse sui profitti.
Leggi anche:
Faq
Per fare trading di criptovalute vi serve una piattaforma regolamentata e una buona strategia operativa.
La scelta della criptovaluta da tradare dipende da innumerevoli fattori ma vi consigliamo di evitare crypto poco capitalizzate e progetti di dubbia solidità.
Significa semplicemente comprare una crypto ad un prezzo e rivenderla ad un prezzo più elevato.
Il rischio del trading di criptovalute è molto elevato, questi asset digitali infatti hanno una volatilità estrema e potreste perdere buona parte del capitale investito.