Per questo, prima di comprare azioni H&M è necessaria un’attenta analisi delle prospettive aziendali. Sicuramente, quando si parla di acquistare azioni online, se c’è un modo per limitare i rischi e guadagnare anche quando il titolo è in perdita – come potrebbe essere in questo caso – è quello di negoziare tramite CFD su eToro.
Ma vediamo prima alcuni dati sull’azienda e sul suo andamento.
![]() ![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|
Indice
Comprare azioni H&M: 70 anni di storia
H&M non è sempre stata come la conosciamo ora. Anzi! E’ stata fondata in Svezia nel 1947 con il nome di Hannes (che significa “per lei” in svedese – dato che vendeva solo abiti da donna). Quando nel 1968 l’azienda acquisì il negozio di attrezzatura e abbigliamento per caccia e pesca Mauritz Widforss il suo nome venne cambiato in H&M e venne aggiunta una collezione maschile. Da quel momento, l’espansione del brand è stata continua. Il 31 marzo 2000 venne aperto il primo negozio sulla Fifth Avenue di New York, primo passo dell’espansione extra-europea.
Oggi H&M è presente in 74 paesi con oltre 5000 stores, qualificandosi come la seconda maggiore compagnia di vendita di abbigliamento a livello mondiale (dietro Inditex – proprietaria di Zara). Il punto di forza della compagnia? Oltre che l’elevatissimo numero di collezioni rilasciate annualmente e la capacità di adattarsi alle tendenze, sicuramente le collaborazioni. Tra i grandi nomi della moda e dello spettacolo che hanno realizzato collezioni con H&M troviamo: Karl Lagerfeld, Stella McCartney, Madonna, Roberto Cavalli, Jimmy Choo, Versace, Balmain, Naomi Campbell. Un bel portafoglio di collaborazioni per un brand fast fashion!
Comprare azioni H&M: dati societari
Una storia di successo dunque, ma cosa ci dicono i numeri sul comprare azioni H&M? Come abbiamo detto, H&M ha ad oggi oltre 5000 negozi in 74 paesi e ha attivi online stores in 33 di questi. Impiega oltre 126300 persone full time ed è sicuramente un’azienda forte dei suoi 73 anni di storia.
Nel 2019 ha registrato un fatturato da 20,3 miliardi di € in crescita del 5% in calo tuttavia sono gli utili per il terzo anno consecutivo. In realtà, questo segno non è particolarmente preoccupante tenuto conto delle motivazioni. H&M ha infatti realizzato ingenti investimenti nell’ottimizzazione della sua catena di approvvigionamento, con la costruzione di diversi nuovi magazzini. Insomma, l’azienda sembra solida.
Comprare azioni H&M: andamento del titolo in borsa
H&M è quotata sulla borsa NASDAQ di Stoccolma (NASDAQ Nordic) dal 2004 e non possiamo dire che abbia avuto un andamento stabile. Partito da 107 SEK (11,53$) ha raggiunto un massimo di 363,80 SEK (39,21$) nel febbraio 2015 per poi scendere in maniera continua fino a dicembre 2018 a raggiungere i 125,18 SEK (13,49$).
Le motivazioni? Probabilmente una generale sfiducia per il marchio provocata da alcuni scandali che hanno impattato negativamente sull’immagine della compagnia. Campagne pubblicitarie errate sono state tacciate di razzismo nel 2015 e poi nel 2018. Nel 2016 e 2017 invece furono le tematiche della sicurezza delle condizioni di lavoro in Bangladesh e dello sfruttamento minorile in Myanmar a fare da macigni per la reputazione di H&M.


Oggi la società ha una capitalizzazione di 212 mld $ e il titolo aveva ripreso a crescere, arrivando a 204,50 SEK a metà febbraio 2020. Il valore più alto da ottobre 2017! Il coronavirus chiaramente ha fatto crollare il valore ma non ha scalfito la crescita positiva di H&M. ll titolo sembra infatti essersi ripreso piuttosto bene tornando ad acquisire valore negli ultimi due mesi. Comprare azioni H&M potrebbe dunque rivelarsi una buona idea oggi.
Modello di business H&M
L’andamento di H&M ci ricorda quello altalenante di Zynga, di cui vi abbiamo parlato nell’articolo Comprare azioni Zynga. In comune le due aziende hanno l’essere passate attraverso lunghi anni bui: scandali e perdita di fiducia del mercato azionario. Ma ora sembra esserne uscita in ottima salute. Tanto più se consideriamo i grandi investimenti per il futuro che ha realizzato negli ultimi anni. H&M si configura come una multinazionale multibrand, che comprende 6 brand indipendenti.
- COS: lanciata nel 2007 ha oggi 197 stores in 34 paesi è focalizzata su abbigliamento moderno che si ispira all’architettura e al design
- & Other Stories: lanciato nel 2013 ha 46 stores in 12 paesi si occupa di abbigliamento, accessori e prodotti di bellezza di alta qualità
- ARKET: lanciata nel 2017 che si caratterizza per abbigliamento minimalista e sostenibile
- Monki: focalizzato su abiti per teen e presente in 13 paesi
- Weekday: il brand di vestiti casual che è venduto soprattutto online in 18 mercati
- FaBric Scandinavien AB
Investimenti e obiettivi
Il CEO Karl-Johan Persson ha dichiarato di puntare tutto sull’efficienza logistica, soprattutto a fronte dell’aumento delle vendite online che oggi rappresentano il 14,5% del suo fatturato.
Altro problema che la compagnia sta affrontando è quello delle rimanenze, dovute al cambiamento continuo delle tendenze. Oggi sono depositate nei magazzini merci per un valore di 3.63 Mld $. Tuttavia, aumentare la qualità prezzo e la sostenibilità dei prodotti potrebbe giocare a favore di un miglior smercio.
Insomma, noi crediamo che H&M si stia muovendo nel verso giusto e peraltro le previsioni in borsa sembrano credere nell’azienda. Vediamo dunque come comprare azioni H&M con eToro.
Comprare azioni H&M con eToro
Ad oggi eToro è sicuramente la migliore piattaforma per negoziare azioni H&M – e non solo – online. E non lo diciamo certo a caso. I motivi principali per cui è la migliore scelta possibile in campo di piattaforme trading online sono tre.
Aprire un conto Demo su eToro
Il primo è sicuramente il grande vantaggio di poter iscriversi gratuitamente aprendo un conto Demo. Di cosa si tratta? Di un conto con 50000$ virtuali per iniziare ad esercitarci con il trading senza dover investire direttamente le nostre risorse. Questo ci permetterà inoltre di mettere subito “le mani in pasta” apprendendo più velocemente cosa fare e non fare.
Il Copy Trading
Il secondo motivo per cui eToro è la migliore piattaforma oggi a disposizione è il Copy Trading. Si tratta in questo caso di un particolare meccanismo esclusivo di eToro che permette di copiare letteralmente gli investimenti dei trader con i profitti più alti. Basterà scegliere il trader con il portafoglio di investimenti che più ci interessa e i migliori risultati e attivare il Copy Trading perchè il sistema replichi le posizioni aperte dal trader sul nostro conto.
Questo tuttavia non significa perdere il controllo del proprio conto, in quanto sarà possibile impostare uno stop loss come limite alle perdite generate dal Copy. Questo meccanismo rende la piattaforma perfetta anche per i neofiti che possono guadagnare sfruttando l’esperienza dei Popular Trader esperti. Vi lasciamo sotto un’immagine di alcune percentuali di profitto di questi, solo per rendervi l’idea.
Attenzione però: il Copy Trading non è garanzia di successo. I rendimenti passati dei migliori investitori non garantiscono rendimenti futuri.


Negoziare in CFD su eToro
Il terzo motivo che classifica eToro come la scelta perfetta è la negoziazione tramite CFD. Negoziare in CFD significa guadagnare (quasi) sempre, anche quando il titolo è in perdita! Questo perchè si negozia “per differenza”:
- se prevediamo che il titolo acquisti valore potremmo aprire una posizione rialzista
- se prevediamo che ne perda, potremmo aprire una posizione ribassista
In ogni caso dunque, se la nostra previsione si rivelerà corretta, guadagneremo.
Comprare azioni H&M: previsioni
Il titolo H&M sembra, come abbiamo detto, aver ripreso la sua scalata positiva. La fiducia è alta e le statistiche riportano solo un 4% di vendite a fronte di un 96% di acquisti. Questo nella maggior parte dei casi significa che il mercato crede in un rialzo. Ed effettivamente, dopo la crisi Covid, le azioni H&M stanno lentamente riprendendo quota. Potrebbe essere dunque un buon momento per acquistarle.


Conclusioni
Insomma, sembra proprio che nonostante una storia di alti e bassi e un lungo periodo di sfiducia azionaria H&M aveva trovato, prima della pandemia, la ricetta vincente per riprendere quota nel mercato. Investimenti in efficientamento logistico per l’aumento delle vendite online, attenzione alla qualità prezzo dei prodotti e un impegno sociale per le condizioni dei lavoratori sembrano essere riuscite a migliorare l’immagine aziendale. Il titolo dopo la crisi Covid è ora di nuovo in crescita e gli acquisti sul mercato confermano una fiducia generale. Potrebbe risultare quindi un investimento profittevole comprare ora azioni H&M.
Per farlo vi consigliamo di utilizzare il migliore broker online in Italia: eToro. Una piattaforma di trading sicura, legale ed approvata dalla Consob che vi permetterà di avere maggiori opportunità di profitto grazie a Copy Trading, conto Demo e negoziazioni in CFD.
Aprite ora il vostro conto Demo su eToro per negoziare con le azioni H&M!
FAQ
H&M è la seconda multinazionale di abbigliamento fast fashion al mondo con oltre 5000 stores in 74 paesi.
Il fatturato di H&M nel 2019 è stato di oltre 20 miliardi di € in crescita del 5%.
Il titolo di H&M ha ricominciato a crescere nel 2019 dopo diversi anni di sfiducia, questo dunque potrebbe essere il momento giusto per comprare azioni H&M
Il miglior broker di trading online per acquistare azioni H&M è eToro, grazie a conto Demo, Copy Trading e negoziazione in CFD