Home Investimenti Comprare Azioni Juventus Conviene? Guida per Principianti

Comprare Azioni Juventus Conviene? Guida per Principianti

0
CONDIVIDI

Se hai aperto il nostro approfondimento è perché sarai alla ricerca di una guida chiara e dettagliata, che esponga come e dove comprare azioni Juventus. Si tratta di una società calcistica di fama mondiale, con all’attivo tantissimi riconoscimenti e traguardi.

La società gestisce l’omonima squadra calcistica Juventus, chiamata anche Juve, che milita da anni nel campionato di Serie A italiano, nonché in tantissime altre competizioni, sia a livello nazionale che a livello internazionale.

È stata quotata in Borsa nel 2001, diventando così la prima società su Borsa Italiana appartenente a questo settore. Dopo una serie di scandali subì un periodo molto delicato, che portarono alla fuoriuscita del mercato e ad una successiva riquotazione nel 2012.

Dal 2012 ha intrapreso diverse strategie orientate alla crescita, piazzando molti investimenti. Le azioni Juve non sono tuttavia più riuscite a superare i punti di massimo del 2019 (sopra 1,50€) e gli esperti si chiedono se la quota attuale può o meno essere un buon punto di ingresso.

🥇 Società Juventus FC
🎯 Ticker JUVE
⭕ Codice ISIN IT0000336518
📈 Borsa Italiana

Per comprare azioni Juventus oggi puoi fare affidamento sulle migliori piattaforme di trading, come ad esempio eToro. A seguire subito i passaggi:

  1. apri un account;
  2. carica un deposito;
  3. cerca le azioni Juve;
  4. effettua il tuo investimento.

Clicca qui per investire su azioni Juventus su eToro

Come comprare azioni Juventus?

Partiamo subito dal concreto e vediamo una rapida guida, che puoi utilizzare in autonomia sulle migliori piattaforme di investimento online, su come comprare azioni Juventus (BIT:JUVE):

  1. Scegli un buon broker: il primo passo è quello di selezionare un broker che permetta di investire su azioni presenti sulla Borsa Italiana ed uno dei più completi ed aggiornati, da anni considerato un concreto punto di riferimento per molti trader, è proprio eToro;
  2. Registrati sul broker: il secondo step richiede solitamente meno di 5 minuti e ti permette di creare un account, inserendo i tuoi dati personali, come ad esempio nome, cognome ed indirizzo di posta elettronica (ricorda inoltre di verificare la tua identità caricando un documento di riconoscimento valido);
  3. Effettua un deposito iniziale: dopo aver completato la registrazione, puoi procedere con l’aggiunta di un deposito a tua discrezione – ricorda che con eToro hai la possibilità di caricare un deposito molto più basso rispetto alla concorrenza, da soli 50 euro (è possibile anche comprare azioni Juventus con PayPal);
  4. Cerca il titolo Juventus: tramite la barra di ricerca, scrivendo semplicemente il nome del titolo, oppure il suo ticker “JUVE”, puoi selezionare la pagina specifica delle azioni;
  5. Apri la posizione: a questo punto è possibile indicare il numero di azioni di tuo interesse, valutare l’andamento del titolo sul grafico in tempo reale e piazzare quindi l’investimento in pochi click;
  6. Monitora il portafoglio: ricorda infine di tenere sempre sotto osservazione l’andamento della posizione, effettuando modifiche in caso di necessità.

Tieni inoltre a mente che qualsiasi investimento su titoli azionari (o altri asset finanziari), così come qualsiasi attività speculativa, comporta la presenza del rischio. L’imprevedibilità del mercato deve sempre essere considerata.

Clicca qui per comprare azioni Juventus

Dove comprare azioni Juventus?

Oltre a come comprare azioni Juventus, è bene aprire una piccola parentesi anche su dove comprare azioni Juventus. Non tutti i broker sono seri ed affidabili ed è per questo che devi tenere bene a mente alcuni accorgimenti importanti, che puoi tu stesso valutare in autonomia:

  • presenza di reali licenze: i broker che andremo ad indicare dispongono tutti di autorizzazioni comprovate ed esposte in modo chiaro sulle rispettive pagine ufficiali;
  • deposito basso: come detto in precedenza, i broker più famosi ti permettono di investire in azioni Juventus anche da soli 50 euro;
  • facilità di gestione: se sei un trader alle prime armi, non avrebbe alcun senso selezionare una piattaforma complessa – quelle che troverai a seguire sono tutte in italiano, ma soprattutto molto semplici da utilizzare, anche tramite app per dispositivi mobili;
  • assistenza dedicata: se riscontri problemi, le soluzioni indicate a seguire mettono tutte a disposizione consulenti esperti, in grado di trovare la risposta a tutte le tue domande.

Sulla base di questi punti, uno dei migliori broker per comprare azioni Juventus è eToro, che ti permette anche di iniziare con una pratica demo illimitata e senza alcun obbligo di deposito iniziale. Seleziona qui in basso il broker a te più adatto e completa la registrazione.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Trading Central gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
    Piattaforma: markets
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Trend dei Traders
  • Sicura e affidabile
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Azioni Juventus: dati finanziari

    Uno degli aspetti più importanti, da valutare se vuoi comprare azioni Juventus, è dato dallo studio dei dati finanziari. Gli stessi ti permettono di constatare la valenza del titolo sul mercato, nonché cosa la società è riuscita ad ottenere con il passare del tempo.

    Uno studio importante anche in ottica previsionale, pur tenendo sempre in riferimento la componente del rischio. I vertici del gruppo ed il CDA (consiglio di amministrazione), hanno da poco ufficializzato i risultati del primo semestre dell’esercizio 2022/2023, con queste voci:

    • Perdita di 29,5 milioni di euro, con un significativo miglioramento rispetto alla colossale perdita di 112,1 milioni di euro del primo semestre dell’esercizio precedente;
    • Ricavi e proventi di 53,1 milioni di euro (di cui la maggior percentuale derivante dalla corretta gestione dei diritti sui calciatori);
    • Patrimonio netto del gruppo allo scadere del 2022 pari a 135,2 milioni di euro;
    • Indebitamento finanziario, sempre al 31/12/2022, aumentato a 333,0 milioni di euro.

    La crescita dell’indebitamento fa riferimento alla gestione delle Campagne Trasferimenti di vecchi esercizi. Il miglioramento economico sulla perdita netta, può invece essere associato anche alla diminuzione dei costi per il personale tesserato e ad altre scelte da parte del management.

    Ricordiamo in ogni caso che la situazione finanziaria di grandi società sportive, può essere influenzata da tantissimi fattori, come ad esempio i risultati che la squadra ottiene nei campionati, il calciomercato dei giocatori, la presenza o meno di scandali e così via.

    Azioni Juventus: dividendi

    Juventus non distribuisce dividendi ai suoi azionisti ed utilizza quindi una politica di remunerazione agli stakeholder differente rispetto ad altri competitor. La non presenza dei dividendi non deve in ogni caso spaventare chi si avvicina all’investimento.

    Molte società, dopo l’approvazione dei bilanci e la verifica di eventuali profitti, decidono di destinare gli utili in avanzo su nuovi investimenti. Tutto ciò per cercare continuamente di crescere e di ottenere risultati più soddisfacenti, soprattutto nell’ottica del medio e lungo periodo.

    Considera tuttavia che l’assenza dei dividendi fa sì che l’acquisto diretto del titolo non comporti all’erogazione di cedole e quindi di una possibile doppia entrata. Puoi quindi valutare la possibilità di investire tramite strumenti derivati, senza comprare azioni in modo fisico e diretto.

    Azioni Juventus: previsioni

    Andare alla ricerca di possibili previsioni sulle azioni Juventus è una delle attività più importanti, ma al contempo difficili anche per un esperto in materia. Le condizioni del mercato sono molto instabili ed in bilanci del gruppo non sono tra i più rosei di sempre.

    Mai come in questo caso, è bene prestare massima attenzione e focalizzarsi su alcuni aspetti importanti, che possono essere validi nell’ottica del breve, medio e lungo termine. Tra gli stessi abbiamo:

    • valutazione delle notizie di mercato, che possono influenzare l’andamento delle azioni in modo positivo, o negativo e che puoi costatare su siti autorevoli, nonché sul sito ufficiale della società;
    • valutazione dell’andamento azionario, utilizzando anche gli indicatori e strumenti tecnici, messi a disposizione dalle migliori piattaforme di trading online;
    • valutazione e target price delle società di rating e delle banche più prestigiose, che erogano continuamente possibili stime di prezzo sulle azioni della Juventus.

    Azioni Juventus: competitor

    Il modello di business della Juventus non è molto diversificato, perché il settore calcistico si presta essenzialmente a poche attività. La società gestisce in ogni caso, oltre al calciomercato, anche uno degli stadi più grandi al mondo e con maggior volume d’affari.

    I competitor della Juventus sono quindi altre società calcistiche, alcune delle quali sono anche quotate in Borsa ed altrettante in attesa di una possibile IPO (offerta pubblica iniziale). A seguire, altre squadre che competono con la Juve e gestite dalle omonime società:

    • Roma
    • Milan
    • Inter
    • Borussia Dortmund
    • Manchester City
    • Real Madrid
    • Manchester United
    • Benfica
    • Olympique Lione
    • Chelsea

    Abbiamo volutamente inserito in classifica anche club calcistici che non sono quotati, ma che possono in ogni caso rappresentare una minaccia per la Juve, sotto l’aspetto degli sponsor, di nuovi calciatori acquistati, vendita di prodotti per merchandising e così via.

    Comprare azioni Juventus conviene? Pro e contro

    Chiedersi se comprare azioni Juventus sia o meno conveniente, alla luce di quanto esposto nella nostra guida, è molto importante. La risposta è tuttavia complessa, per via dell’imprevedibilità del mercato e per la presenza di tanti fattori di influenza, da dover sempre considerare.

    È quindi importante scendere nel dettaglio sui possibili pro e contro. Tra i pro, ossia i potenziali punti di forza della Juventus, possiamo indicare:

    • Tra le big mondiali – nonostante i risultati non proprio eccellenti negli ultimi anni, la Juventus è una squadra che ottiene sempre traguardi interessanti (ha inoltre un seguito molto alto, con un club di tifosi tra i più corposi al mondo);
    • Gestione dello Juventus Stadium – sito nella città di Torino, lo stadio della Juventus porta nelle casse della società milioni di dollari ogni anno, senza contare gli introiti derivanti dagli sponsor e dagli accordi con altre aziende italiane e non solo;
    • Investimenti per il futuro – il management della società ha da poco confermato nuovi investimenti strategici per cercare di crescere nel prossimo futuro.

    Tra i contro, è invece possibile citare:

    • Assenza dei dividendi – come indicato in precedenza, la Juventus non eroga ai possessori delle azioni ordinarie cedole e gli unici risultati sono legati all’ipotetico rialzo delle azioni;
    • Cause mediatiche – anche quest’anno la Juventus è stata accusata in diversi eventi, che l’hanno letteralmente messa sotto i riflettori (aspetti che devono sempre essere considerati);
    • Presenza dei competitor – potrebbero a lungo andare erodere la quota di mercato del gruppo;
    • Presenza della volatilità – gli andamenti al rialzo ed al ribasso devono sempre essere considerati, perché il titolo potrebbe salire, o scendere su quote più basse.

    In conclusione, prima di procedere con il tuo investimento, valuta attentamente quanti più aspetti possibili, considerando anche la tua propensione al rischio e quali risultati vuoi ottenere dalla tua strategia.

    Altre azioni per investire

    Se vuoi investire in azioni Juventus, è bene tenere in considerazione la presenza di molte altre azioni, valide per diversificare il tuo portafoglio. A seguire, una serie di titoli azionari disponibili sul mercato e che puoi valutare a tua discrezione:

    Comprare azioni Juventus

    Conclusioni

    Giunti alle battute finali della nostra guida, il titolo Juventus ha dimostrato di essere uno dei più seguiti sul mercato. Nonostante stia vivendo momenti molto difficili, con una causa ancora in corso per la conferma o meno di penalità sull’ultimo campionato di Serie A, genera interessi.

    Abbiamo esposto nel dettaglio i suoi ultimi dati finanziari, valutando anche i punti di forza, gli eventuali punti di debolezza, nonché le possibili minacce, con una rapida analisi concorrenziale. Per te che vuoi in ogni caso comprare azioni Juventus, ricapitoliamo alcuni step:

    1. crea un account sul broker eToro;
    2. verifica l’identità e carica un deposito iniziale;
    3. cerca il titolo (BIT:JUVE);
    4. decidi su quante azioni puntare;
    5. attua l’investimento.

    Ricorda che con eToro puoi sempre iniziare con un ottimo account demo, senza alcun limite di tempo e senza obbligo di deposito iniziale. Puoi in ogni caso passare alla modalità reale con un piccolo deposito, anche comodamente dal tuo dispositivo mobile.

    Clicca qui per investire in azioni Juventus

    FAQ

    Dove si comprano le azioni Juventus?

    Se vuoi comprare azioni Juventus puoi fare affidamento su una delle migliori piattaforme di trading online, come ad esempio eToro, che ti permette di iniziare da appena 50 euro (deposito minimo) anche dal tuo smartphone.

    Come faccio a comprare azioni della Juventus?

    Per comprare azioni della Juventus devi registrarti su un broker come eToro, verificare la tua identità, caricare un deposito minimo, che può partire da appena 50 euro, scegliere il numero di azioni e procedere con l’investimento.

    Quanto costano le azioni della Juventus?

    Il costo per comprare azioni della Juventus (BIT:JUVE) può cambiare in modo repentino, attimo dopo attimo. Puoi constatare le variazioni dei prezzi utilizzando i grafici disponibili su uno dei migliori broker online, come ad esempio lo storico e regolamentato eToro.

    Il nostro punteggio
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    LASCIA UN COMMENTO

    Please enter your comment!
    Please enter your name here