Home Investimenti Comprare Azioni Microsoft: Guida completa per principianti

Comprare Azioni Microsoft: Guida completa per principianti [2023]

0
CONDIVIDI

Per comprare azioni Microsoft è necessario registrarsi ad un broker online. I broker online sono un’alternativa più conveniente, dal punto di vista dei costi, all’acquisto tramite banca.

Sono poche le aziende che possono vantare di aver in qualche modo, cambiato il mondo della tecnologia. Microsoft è una di quelle. Questa impresa fu fondata da Bill Gates e Paul Allen a Washington, diventando una delle società più popolari, redditizie e influenti del mondo.

Non a caso, le azioni Microsoft hanno sempre avuto una crescita costante e sono uno dei migliori titoli value da aggiungere al portafoglio.  

In questa guida andremo ad analizzare la situazione finanziaria dell’azienda, l’andamento delle sue azioni in borsa e le prospettive future di questo colosso software. Così facendo alla fine avrete un’idea più precisa riguardo questo investimento.

Clicca qui per comprare subito azioni Microsoft

🔍 Ticker: MSFT
📃 Codice ISIN: US5949181045
😀 Dove comprare: eToro, XTB
💰 Budget minimo: Nessuno per azioni frazionate
📊 Alternative alle azioni: Azioni frazionate, ETF, CFD
Dividendi:
📰 Ultime news: Acquisizione Activision Blizzard
Azioni Microsoft

Azioni Microsoft Quotazione e Prezzo in tempo reale

Come comprare azioni Microsoft?

Per comprare azioni Microsoft è necessario:

  1. Registrarsi ad uno dei migliori broker azioni
  2. Simulare eventualmente l’investimento sull’account Demo del broker
  3.  Depositare l’importo minimo stabilito dalla piattaforma
  4. Cercare le azioni Mircoroft nella barra di ricerca del broker
  5. Cliccare su “Compra” o “Investi”
  6. Digitare l’importo che si desidera investire ed eventuali stop loss, take profit, ecc.
  7. Convalidare l’operazione

Vediamo ora quali sono i broker su cui acquistare!

Dove Comprare azioni Microsoft?

Sul web sono presenti diverse piattaforme di trading  che permettono agli utenti di fare trading, ma non tutte sono affidabili o adatte ai principianti. Tra tutti i broker online quelli che raccomandiamo sono senza ombra di dubbio:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Trading Central gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.

    *eToro ed XTB sono due ottimi broker per acquistare azioni reali e ricevere i dividendi, CAPEX.com è invece un ottimo broker per chi desidera speculare tramite i CFD sulle azioni Microsoft.

    eToro

    eToro non ha bisogno di presentazioni. Sul noto broker potrete:

    • Comprare azioni Microsoft
    • Comprare azioni Microsoft frazionate
    • Investire nei CFD delle azioni Microsoft
    • Comprare un ETF contenente anche le azioni Microsoft

    eToro mette a disposizione degli utenti meno esperti il Copy Trading. Si tratta di un sistema che consente di copiare gli investimenti dei trader professionisti, ma come si fa a usare questo sistema? Scopriamolo insieme:

    • Prima di tutto bisogna registrarsi su eToro.
    • A questo punto bisogna andare nella sezione persone dove si possono scegliere i trader da copiare, in base a quanto guadagnano.
    • Con un click il Copy Trading ricopierà le operazioni dei trader scelti, sul vostro conto.

    Attenzione però: il Copy Trading non è garanzia di successo. I rendimenti passati dei migliori investitori non garantiscono rendimenti futuri.

    Il broker ha un deposito minimo di soli 50 euro ed è testabile tramite Demo gratuita.

    Clicca qui per provare la demo di eToro

    XTB

    XTB si differenzia tra tutti i broker online perché ha puntato tutto sul supporto e la formazione degli utenti che lo utilizzano quotidianamente. Inoltre, possiede la licenza CySEC che gli ha permesso di diffondersi rapidamente in tutta Europa.

    Sul broker potrete:

    • Comprare azioni Microsoft
    • Investire nei CFD delle azioni Microsoft
    • Comprare un ETF contenente anche le azioni Microsoft

    Su XTB troverete un’ottima piattaforma Web proprietaria, la xStation5 ed il 0% di commissioni sulla negoziazione di azioni.

    Clicca qui per provare la Demo di XTB

    La formazione offerta da questo Broker inizia da un corso di trading che in questo periodo è ritenuto il migliore sul mercato. Si tratta di un PDF che spiega il trading online in modo molto chiaro così da poter consentire a chiunque di iniziare a farlo nel miglior modo possibile. 

    Clicca qui per scaricare i corsi di XTB

    CAPEX.com

    CAPEX.com è un ottimo broker per chi è più propenso al rischio e desidera investire in Microsoft tramite i CFD e senza commissioni.

    Il deposito minimo richiesto da IQ Option per aprire un conto reale è di 100 euro, Grazie a questa soglia davvero esigua è possibile iniziare a fare trading senza correre grossi rischi, imparando bene l’arte del trading e perché no, guadagnare anche cifre di denaro proporzionalmente interessanti.

    La pluripremiata piattaforma di trading messa a disposizione da questo intermediario è estremamente intuitiva e pratica, comprende tutti i principali indicatori di analisi tecnica e gli strumenti necessari per acquistare o vendere azioni su ogni mercato.

    Per i neofiti del trading questa piattaforma ha messo a disposizione un’area intera con tutte le informazioni di cui si ha bisogno per iniziare a fare trading in tutta sicurezza. 

    Clicca qui per provare la Demo di CAPEX.com

    Microsoft Storia

    L’azienda viene fondata alla fine degli anni ’70 da due amici d’infanzia Bill Gates e Paul Allen, la Microsoft è nata grazie a queste menti geniali che insieme, hanno creato un interprete BASIC per i processori 8800 dell’epoca.

    In seguito la Microsoft realizzò MS-DOS, il primo vero sistema operativo dell’azienda e il suo più grande successo commerciale fino ad oggi.

    Nel 1990 ci fu l’introduzione dell’estensione grafica di MS-DOS: nasceva quindi Windows. Col passare degli anni questa straordinaria interfaccia grafica si è evoluta fino a diventare il sistema operativo più venduto al mondo, spesso è incluso di serie su tantissimi PC delle più svariate marche. Microsoft si differenzia dalle altre aziende grazie alla sua influenza nel mondo dell’informatica da quasi quarant’anni.

    Microsoft è entrata anche nel mercato dei videogiochi e della telefonia mobile ed è riuscita a conquistare una grande quota di mercato. Il sistema operativo Windows Mobile è utilizzato da numerosi produttori tra cui HTC, LG, Samsung e LG.

    Nel 2001 Microsoft ha rilasciato la Xbox seguita da Xbox Live e Xbox 360. Tutte le versioni hanno avuto un successo straordinario.

    Microsoft ha acquisito Skype nel 2011 per $8.5 miliardi. Microsoft ha acquisito Skype per competere con Facetime di Apple e Google Voice di Alphabet. Microsoft ha pianificato di aggiungere Skype ai propri prodotti come smartphone Outlook, Xbox e Windows.

    Microsoft ha anche investito nel cloud computing con Windows Azure piattaforma che è stata annunciata nel 2008. Un altro prodotto popolare èMicrosoft SQL Server 2012, caratterizzato da molti miglioramenti alle versioni precedenti. 

    Nel 2023, Microsoft ha annunciato di voler acquisire il gigante del settore gaming Activision Blizzard.

    Comprare azioni Microsoft

    Microsoft Modello di Business

    Microsoft è una società tecnologica che fornisce prodotti e servizi software ai propri consumatori.

    L’azienda ha tre segmenti di business principali:

    1. Produttività e processi aziendali
    2. Intelligence Cloud
    3. Personal Computers

    Prodotti offerti dal Modello di Business di Microsoft:

    • Windows
    • Office
    • Servers
    • Skype
    • Visual Studio
    • Dynamics
    • Xbox
    • Surface
    • Mobile
    • Software

    Servizi forniti dal Modello di Business di Microsoft:

    • Azure
    • LinkedIn
    • Bing
    • Yammer
    • MSDN
    • Office 365
    • OneDrive
    • com
    • GitHub
    • TechNet
    • Pay
    • Microsoft Store
    • Windows Update
    • Xbox Game Pass
    • Xbox Live

    Ecco un breve riassunto delle principali fasi del Modello di Business di Microsoft:

    • 1972-1985: Fondazione di Microsoft
    • 1985-1994: Windows e Office
    • 1995-2007: accesso al Web, Windows 95, Windows XP e Xbox
    • 2007-2011: Microsoft Azure, Windows Vista, Windows 7, e Microsoft Stores
    • 2011-2014: Windows 8/8.1, Xbox One, Outlook.com, e dispositivi Surface
    • 2014-oggi: Windows 10, Microsoft Edge e Hololens

    Comprare azioni Microsoft Conviene?

    Microsoft nel 2021 ha registrato dei risultati migliori del previsto, nonostante il coronavirus che sta dando problemi all’economia mondiale. Inoltre, il gigante della tecnologia è pronto a continuare a crescere a lungo termine grazie ai suoi ingenti investimenti nel settore del gaming e alla sua riuscita transizione verso il cloud computing.

    In pratica si tratta di uno degli investimenti migliori da fare attualmente, con una continua crescita di valore dell’azienda, proprio per questo si tratta di un ottimo investimento anche per chi inizia a fare trading in questo momento.

    Con miliardi e miliardi di dollari di liquidità e investimenti a breve termine superiori al debito totale, proprio in questo momento, il colosso della tecnologia sembra completamente immune da difficoltà finanziarie a lungo termine. Il denaro contante disponibile nelle casse di Microsoft consente all’azienda di acquistare sempre più società così da espandersi sul territorio e crescere in modo esponenziale.

    Azioni Microsoft NASDAQ

    Microsoft ha la sua sede a Redmond (Washington) e nel 2019 ha superato il trilione di dollari di capitalizzazione di mercato, raggiungendo Apple e Amazon. è quotato al NASDAQ della borsa di New York con il ticker MSFT, diventando uno dei titoli più importanti del mercato di Wall Street.

    Solitamente gli investitori non acquistano un titolo quando è ai massimi di tutti i tempi, ma a volte ci sono delle eccezioni, Microsoft è una di queste. Molti analisti ritengono Microsoft uno dei titoli più sottovalutati sul mercato, con un potenziale inespresso davvero impressionante.

    Solitamente riconoscere un buon investimento non è sempre facile, ma in questo caso l’apparenza non inganna. Il marchio Microsoft è più forte che mai e l’azienda continua a crescere ed espandersi in modo rapido, tanto da interessare qualsiasi investitore, anche chi vuole imparare a investire da zero.

    Azioni Microsoft Dividendi

    Microsoft rilascia un ottimo dividendo trimestrale ai suoi azionisti. I dividendi dell’azienda sono aumentati dell’11% nel 2021.

    Microsoft Competitors

    Se dovessimo elencare tutti i competitors di Microsoft, l’elenco finirebbe di essere più lungo di tutta la guida. Quelli che realmente possono competere con questo gigante del software sono pochi, ecco i principali:

    • Apple
    • Cisco
    • Alphabet
    • Facebook
    • IBM
    • Oracle
    • TikTok
    • SAP
    • Adobe

    Azioni Microsoft Previsioni

    Ecco le previsioni delle azioni Microsoft secondo le migliori agenzie di rating:

    : 29/11/2023

    :
    Strong Buy
    DCF:
    Strong Buy
    ROE:
    Neutral
    ROA:
    Neutral
    DE:
    Buy
    PE:
    Strong Buy
    PB:
    Strong Buy

     

    Come abbiamo visto fino ad ora, i maggiori analisti internazionali tendono a puntare al rialzo sulle azioni di Microsoft.

    Conclusioni

    Comprare azioni Microsoft può rivelarsi un investimento molto redditizio nel lungo periodo. L’azienda è solida e continua ad espandersi in vari settori, basti pensare alla gigantesca acquisizione di Activision Blizzard per quasi $70 miliardi.

    Questo colosso del software sembra aver risentito poco della crisi dovuta al Covid-19 e nonostante molte aziende falliscano o comunque risentono della crisi, Microsoft va avanti per la sua strada continuando a crescere senza troppi problemi.

    È importante ricordare che bisogna sempre avere un portafoglio diversificato in base alla propria propensione al rischio, contenente azioni più o meno rischiose e di diversi settori.

    FAQ

    Conviene investire in azioni Microsoft?

    Investire in azioni Microsoft in linea generale conviene, perché si tratta di un’azienda leader nel suo settore con moltissime sedi in tutto il mondo e con un patrimonio finanziario in continua crescita nonostante il coronavirus. 

    Dove comprare azioni Microsoft?

    È possibile comprare azioni Microsoft sui broker online come eToro e XTB.

    Il nostro punteggio
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    LASCIA UN COMMENTO

    Please enter your comment!
    Please enter your name here