Home Investimenti Comprare azioni Shopify: Guida completa

Comprare azioni Shopify: Guida completa

0
CONDIVIDI

Pubblicato: 29 Dicembre 2022 di Giulia

Il mercato azionario americano è in generale in aumento, tra questi ci sono titoli che spiccano: è il caso delle azioni di Shopify. I loro valori registrano un aumento del 350% negli ultimi tre anni, per questo comprare azioni Shopify significa investire in una società che probabilmente diventerà la nuova Amazon e che già supera, per la sua valutazione in borsa, società concorrenti come Ebay.

Questa azienda è una piattaforma online che permette di creare siti di e-commerce e sebbene stia ancora registrando perdite trimestrali, se si guarda con più attenzione, rivela una crescita rapida, scalabile e adattabile, con un modello di business che probabilmente sarà molto redditizio a lungo termine.

La più grande opportunità di Shopify risiede nella continua crescita all’interno del suo ampio mercato in grado di raggiungere chiunque o qualsiasi azienda che voglia fare soldi online o semplificare le soluzioni di e-commerce esistenti.

Il principale vantaggio di Shopify è la crescente adozione di clienti che lo mantiene in prima linea nelle sfide aziendali, in continua evoluzione. Con il suo software adattabile basato su cloud, Shopify può evolvere rapidamente le offerte attuali e lanciarne di nuove.

Nei paragrafi successivi approfondiremo alcuni aspetti dell’azienda come

  • Storia e dati generali
  • Modello di business
  • Come investire in azioni Shopify
  • Competitors

Ovviamente, presteremo particolare attenzione alle diverse formule di investimento in azioni Shopify, concentrandoci sulle possibilità offerte dai contratti per differenza attraverso le migliori piattaforme di trading sul mercato come eToro.

Comprare azioni Shopify: Storia e informazioni generali

Shopify è nato in Canada nel 2004 da un’idea di Tobias Lütke, Daniel Weinand e Scott Lake. Avevano bisogno di creare il sito web per il loro negozio online di attrezzatura da snowboard e dopo molti test con vari programmi di web design, non hanno trovato nessuno che gli permettesse di costruirlo in modo semplice e veloce. Pertanto, si sono resi conto che c’era una grande opportunità di mercato e hanno deciso di creare Shopify.

Grazie a Shopify, possiamo creare un negozio online e renderlo operativo quasi istantaneamente. Ciò facilita notevolmente il lavoro di quelle persone che non hanno conoscenze di programmazione e web design e hanno bisogno di creare la vetrina digitale del loro negozio fisico. 

Tutto ciò in cambio del pagamento di un abbonamento periodico valido dalle piccole alle grandi aziende. Questo tipo di servizio si chiama SaaS (Software as Services) e consente agli utenti di concentrarsi su ciò che è più importante, ossia la ricerca di clienti, e ridurre al minimo i problemi tecnici.

Per quanto riguarda il metodo di guadagno, Shopify attualmente ha diversi piani di abbonamento che includono funzionalità diverseInoltre, Shopify guadagna anche una piccola percentuale con ogni vendita effettuata nell’e-commerce dei suoi clienti. Cioè, fa pagare per ciò che gli altri vendono.

Recentemente è arrivata anche la notizia in cui Shopify ha raggiunto un accordo con Facebook per aiutare le piccole imprese a vendere online con la tecnologia su cui si basa questo ecommerce.

Attualmente, la valutazione in borsa di questa società canadese ha superato i 90.000 milioni di dollari , rendendola già più grande di società concorrenti come Ebay (33.000 milioni di dollari). Dopo un piccolo calo nel 2015, le azioni Shopify non hanno smesso di aumentare a tassi incredibilmente alti.

Come comprare azioni Shopify

Eccoci arrivati al punto chiave della nostra guida. Di seguito, illustreremo come comprare azioni Shopify investendo i nostri soldi in modo redditizio. Come acquistare dunque le sue azioni?

Investire in azioni Shopify può essere fatto in diversi modi. Tra questi, i contratti per differenza (CBD), che sono diventati impopolari negli ultimi anni, sono uno strumento molto valido da tenere in considerazione.

È una formula per investire in cui non ci sono commissioni e, non da meno, è certificata dalla Consob. Questo è già un vantaggio, ma ci sono più peculiarità nel suo funzionamento. Quello che facciamo è utilizzare l’asset per fare una previsione di mercato e materializzarlo in un contratto con un broker.

I contratti per differenza permettono di investire anche in caso di ribasso, ciò ci permetterebbe di:

  • Aprire un CFD rialzista se pensiamo che le azioni Spotify aumenteranno;
  • Aprire un CFD ribassista se pensiamo che le azioni scenderanno.

Inoltre, poiché i contratti per differenza consentono di entrare e uscire rapidamente dalle operazioni, possiamo operare in pochi minuti. In nessun momento acquistiamo l’asset, speculiamo solo sulla sua evoluzione.

Quando si selezionano i CFD su cui investire, è fondamentale scegliere correttamente dove scambiarli. Per questo è necessario selezionare i migliori broker del mercato, sicuri, regolamentati e affidabili. Nel paragrafo successivo vi forniamo una lista dei migliori.

Dove comprare azioni Shopify

Per investire in azioni Shopify tramite contratti per differenza, dobbiamo rivolgerci alle migliori piattaforme di trading, in grado di offrire la tranquillità necessaria per operare in ambienti sicuri e affidabili, lontani da possibili truffe.

Due broker che soddisfano perfettamente queste condizioni sono eToro e XTB le quali presentano:

  • spread bassi,
  • hanno un servizio di assistenza in italiano
  • sono regolamentati, sicuri e affidabili per gli investimenti poiché ci tengono lontani da possibili frodi e inganni.

eToro

eToro non ha bisogno di presentazioni in quanto è la piattaforma di trading online più popolare al mondo con oltre 13 milioni di clienti in tutto il mondo. Attraverso eToro possiamo investire in asset come azioni, materie prime, indici, valute, ecc.

Questa piattaforma si distingue per vari aspetti come:

  • spread bassi;
  • regolamentata;
  • l’opzione Copy Trading.

Il Copy Trading è una formula propria di eToro. È un sistema di investimento automatizzato che può rendere molto più facile per le persone con poca esperienza e con poco tempo progettare strategie. Consiste nel copiare esattamente l’investimento dei trader professionisti. Dobbiamo semplicemente selezionare quelli con i quali ci identifichiamo maggiormente, in base alla redditività, al livello di rischio o alla composizione del portafoglio.

Attenzione però: il Copy Trading non è garanzia di successo. I rendimenti passati dei migliori investitori non garantiscono rendimenti futuri.

Una volta selezionato chi copiare una percentuale del nostro denaro investe esattamente la stessa di quella copiata. Tutte queste funzioni, incluso il Copy Trading, possono essere testate senza rischi con laccount demo eToro, ossia un conto che ti permette di operare con tutte le opzioni del broker ma con denaro virtuale.

Registrati ora su eToro per negoziare le azioni Shopify

XTB

XTB è senza dubbio un’altra delle migliori piattaforme di trading sul mercato. Si tratta di una piattaforma regolamentata, riconosciuta e popolare tra gli investitori in quanto è un broker flessibile e affidabile.

Questa piattaforma consente di investire, con contratti per differenza, in attività come azioni, indici, ovviamente valute o criptovalute. 

Si distingue per la sua versatilità: permette di operare sia sul proprio sito web, molto semplice e accessibile per qualsiasi profilo di investitore, sia tramite Metatrader. Questo è uno degli strumenti più apprezzati dai trader esperti in quanto incorpora un buon numero di elementi che possono essere aggiunti, migliora l’esperienza di investimento e supporta un gran numero di plugin e adattamenti.

Da segnalare in XTB anche la possibilità di accedere a interessanti risorse gratuite come, ad esempio, segnali di trading gratuiti. A seconda del tipo di account possiamo accedere ad esempio, ad ad un ebook gratuito di formazione, che sarà di grande aiuto sia per i principianti che per rafforzare i concetti per gli esperti. XTB offre la possibilità di utilizzare un account demo gratuito. L’utilizzo degli account demo è molto interessante perché ti permettono di operare senza rischi e di imparare come funziona la piattaforma. Ma anche migliorare e allenare le nostre capacità di investimento.

Apri subito un conto su XTB

Azioni Shopify: Modello di business

Shopify è un’azienda scalabile e questo significa che può crescere in modo significativo non solo con i suoi negozi online, ma anche con altre linee di business associate al suo e-commerce. Si tratta di una piattaforma che cerca di creare un ecosistema il quale permette di avere più clienti che saranno disposti a pagare di più per i suoi servizi.

Man mano che cresce il numero di clienti, i suoi costi fissi saranno diluiti in proporzione alle sue vendite , quindi potrebbe essere una società molto leggera in termini di attività in futuro. E, naturalmente, essere strategici e avere potere di determinazione dei prezzi è un vantaggio per qualsiasi investitore alla ricerca di società con prodotti unici per i propri clienti.

Shopify non solo cerca di concentrarsi sull’avere la migliore piattaforma per la creazione di “negozi online”, ma cerca anche di offrire servizi ad aziende in altre aree del mondo fisico e digitale, come i pagamenti con Shopify Payments (attualmente disponibile solo negli Stati Uniti), attraverso la creazione di centri logistici in stile “Amazon”, o semplicemente con la creazione di API che consentono a terze parti con negozi Shopify di vendere prodotti da altre piattaforme come Wallmart.

Comprare azioni Shopify

Comprare azioni Shopify conviene?

I vantaggi competitivi di Shopify possono aiutarla sicuramente a difendersi dalla concorrenza attuale e futura e renderla maggiormente conveniente in termini di acquisizione azioni. Ma quali sono nello specifico questi vantaggi?

  • Elevati costi di sostituzione: una volta implementato un negozio in Shopify, passare a un altro fornitore sarà difficile. 
  • Scalabilità : L’azienda è ancora “piccola” nella torta globale del commercio online, con una quota di mercato del 5,90% . Opera in un mercato in crescita in cui l’e-commerce non raggiunge nemmeno il 15% di tutti i rivenditori.
  • È un’azienda strategica per i suoi clienti. I suoi utenti possono sicuramente risparmiare sui costi in altri aspetti, ma l’ultima cosa che elimineranno sarà il negozio stesso.
  •  Ecosistema di Shopify: Shopify non è un semplice negozio online. Ha accordi per vendere prodotti di terze parti e offrire altri servizi tramite API . L’idea dell’azienda, insieme ai centri logistici, App, sistemi di pagamento, ecc è quella di creare un ecosistema che generi un valore aggiunto per i propri clienti.
  • Dati (Big data). I dati sono fondamentali e Shopify sta iniziando ad averne grandi quantità.
  • Potere dei prezzi: essendo un prodotto unico e strategico, Shopify può aumentare i suoi prezzi e sicuramente pochi utenti cambieranno fornitore.

Se, invece, vogliamo dare uno sguardo anche ai rischi, quello principale da tenere in considerazione quando si investe in questa società è la difficoltà di effettuare una valutazione corretta . In ogni caso stiamo parlando di un’ottima azienda che comincia ad essere un punto di riferimento nel commercio elettronico.

Azioni Shopify: Competitors

Attualmente Shopify ha un prodotto unico e strategico per i suoi clienti che nessuno è stato in grado di replicare. Essere i primi ha dato loro un grosso vantaggio rispetto alla concorrenza che vuole replicarli.

Ci sono molte piattaforme che cercano di replicare Shopify, ma non offrono la facilità d’uso e le opzioni di questa giovane azienda, che dà un valore aggiunto ai suoi utenti.

Tra i suoi maggiori concorrenti ci sono:

  • Prestashop: gestore di contenuti gratuito e open source per la creazione di negozi online.
  • Magento: piattaforma di e-commerce acquistata da Adobe nel 2018
  • OpenCart: sistema di gestione del negozio online basato su PHP. 
  • WooCommerce: plug-in di e-commerce per siti basati su WordPress. 

Azioni Shopify: Previsioni

I negozi realizzati con la piattaforma Shopify sono cresciuti del 62% tra il 13 marzo 2020 e il 24 aprile 2020. È vero che l’attuale pandemia ha influenzato l’accelerazione di questo trend verso l’online, ma i dati di base non sono cambiati e la tendenza è chiara. Le vendite in abbonamento sono aumentate del 34% a $ 187,6 milioni.

I servizi sono cresciuti del 57% a 282,4 milioni di dollari, trainati principalmente dall’aumento del fatturato dei propri clienti.

E se andiamo ora ai suoi profitti o perdite netti, va notato che attualmente Shopify, avendo grandi esigenze di investimento per finanziare la sua crescita, non ha mai presentato un risultato annuale positivo. Tuttavia, al crescere del suo fatturato, le sue spese di crescita diminuiscono rispetto alle vendite, quindi c’è da aspettarsi che se tutto continua così nei prossimi anni vedremo i primi risultati positivi di questa azienda.

Se vi vuole investire al momento più opportuno, possiamo avvalerci di strumenti utili e precisi come i segnali di trading in tempo reale di ForeTB, per essere sempre aggiornati e approfittare del momento giusto per investire. 

Conclusioni

Shopify è una piattaforma di e-commerce che offre diversi servizi. Il più importante è quello che consente di creare “negozi online personalizzati” senza conoscenze tecniche preventive e senza la necessità di preoccuparsi delle diverse versioni, plugin, server, ecc. Tutto ciò in cambio del pagamento di un abbonamento periodico valido dalle piccole alle grandi aziende.

Le sue vendite stanno crescendo a un tasso annualizzato del 50%, l’azienda sta creando un ecosistema forte e presenta vantaggi competitivi significativi.

Si tratta senza dubbio di un’azienda giovane ma molto interessante e dalle grandi potenzialità.  Può essere senza dubbio un buon asset su cui investire con i contratti per differenza. In questo modo sarà possibile speculare su come si evolverà a breve o lungo termine, sia che questa evoluzione sia rialzista o ribassista. Ricorda che per investire in modo sicuro è necessario selezionare broker regolamentati e affidabili come eToro o XTB.

Per comprare le azioni Shopify registrati subito in una delle migliori piattaforme di trading online:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Domande frequenti

    Come investire in Shopify?

    I contratti per differenza sono un’opzione molto interessante per investire in Shopify. Non hanno commissioni, sono flessibili e consentono di investire sia al rialzo sia al ribasso speculando sull’evoluzione dell’asset. Devono essere scambiati su piattaforme di trading.

    Cosa è Shopify?

    Shopify è una piattaforma di e-commerce che consente di creare negozi online personalizzati.

    Come scegliere una piattaforma di trading?

    Se stai pensando di investire con una piattaforma di Trading, la prima cosa da tenere in considerazione è la sua affidabilità, deve essere una piattaforma regolamentata e conforme alle normative vigenti come eToro.

    Quando nasce Shopify?

    Shopify è nato in Canada nel 2004 da un’idea di Tobias Lütke, Daniel Weinand e Scott Lake. 

    Il nostro punteggio
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    LASCIA UN COMMENTO

    Please enter your comment!
    Please enter your name here