La storia di Telecom inizia lontano ma sembra ancora ben distante dalla sua fine: comprare azioni Telecom oggi potrebbe essere una buona mossa?
Non si può certo dire che l’azienda sia ai suoi massimi storici: anzi! Vedremo tra poco come dal momento della sua quotazione in borsa, nel lontano febbraio 1987 gli alti e – soprattutto bassi – della compagnia sono stati molti. Per questo motivo, vogliamo mettere in chiaro già da subito, che il modo migliore per comprare azioni Telecom è attraverso i CFD, specialmente su eToro.
Indice
CFD ed eToro
Per CFD infatti si intende “Contract For Difference” ovvero “Contratto per differenza”. In poche parole, grazie alla negoziazione in CFD è possibile guadagnare sia che il titolo sia in rialzo, sia che sia in perdita – come potrebbe essere nel nostro caso. Tutto sta a prevederne il giusto andamento! Il che è sicuramente più semplice con i tools messi a disposizione da eToro – Copy Trading e Social Trading – uno dei broker più diffusi e profittevoli al mondo.
Ma bando alle ciance, iniziamo la nostra minuziosa analisi di Telecom, della sua storia e del suo andamento e vediamo le previsioni per il titolo nei prossimi 12 mesi.
![]() ![]() ![]() ![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() ![]() |
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
![]() ![]() |
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
![]() ![]() |
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Comprare azioni Telecom: una lunga, lunga storia
Telecom Italia S.p.A, oggi chiamata anche TIM S.p.A ha una storia davvero lunga (stiamo per giungere ai 100 anni) ma non poco travagliata. Il governo Mussolini nel 1925 riorganizzò la rete telefonica nazionale in cinque zone gestite da cinque rispettivi operatori, che vennero poi nel 1964 unificati sotto il nome di SIP – Società Italiana per l’Esercizio Telefonico. Per avere la Telecom come la conosciamo oggi però sarà necessario aspettare gli anni ’90. E’ proprio in questo periodo che il processo di liberalizzazione del settore delle comunicazioni iniziato in America giunge in Italia. Il primo segnale? La quotazione alla Borsa di Milano nel 1987.
Il 27 luglio 1994 nasce formalmente la Telecom che conosciamo con la fusione di SIP e cinque altre realtà fino a quel momento importanti nel settore delle telecomunicazioni italiano a 360°:
- Iritel (gestore delle reti, degli impianti e dei servizi telefonici interurbani e internazionali)
- Telespazio (servizi satellitari)
- Italcable (servizi cabinografici, radiotelegrafici, elettrici)
- SIRM (stazioni radioelettriche per navi e gestione del traffico radiotelefonico marittimo)
Acquisizioni e fusioni
Se vi abbiamo detto che la storia di Telecom è stata travagliata, non è a caso. Nel 1999 Olivetti, già nel settore delle telecomunicazioni con Omnitel e Infostrada, lancia un’OPAS (offerta pubblica di acquisto e scambio) su Telecom riuscendo ad ottenere il controllo della società. Lo stesso passa però velocemente in mano di Tronchetti Provera, presidente Pirelli nel 2001.
In questo momento la catena di controllo di Telecom era a dir poco complessa. Per semplificarla si decise dunque la fusione tra la controllata (Telecom) e la controllante (Olivetti). Nel 2003 Olivetti incorporò Telecom assumendone il nome.
Nel gennaio 2005 tra gli appetiti di Telecom entrò TIM: diversamente da come si può pensare, i due operatori non nascono insieme, ma TIM viene acquisita metà 2005.
Da questo momento in poi le vicende Telecom si fanno ancora più complicate tra scalate, accordi, creazione di società ad hoc, partecipazione di banche e di grandi imprenditori italiani e stranieri, acquisizioni e cessioni. Oggi le due personalità di spicco della società sono Salvatore Rossi, presidente e Luigi Gubitosi, amministratore delegato e direttore generale.
Comprare azioni Telecom: dati societari
Oggi Telecom impiega circa 55.000 dipendenti con un fatturato nel 2019 di quasi 18 MLD € con un utile netto di 1,2 MLD. Fa parte del gruppo Vivendi, una grande società francese attiva nel campo dei media e delle comunicazioni. L’architettura Telecom rimane ancora oggi una delle più complesse in Italia con una moltitudine di partecipazioni domestiche ed estere. Telecom controlla ad esempio diverse società di telecomunicazioni sudamericane, europee e nordamericane. Una delle business uniti più importanti è sicuramente quella brasiliana il cui slogan è “Voce, senza frontiere”.
Ultima avvenuta di Telecom è Kena Mobile, il servizio di comunicazione mobile virtuale offerto a partire dal 1 novembre 2019 e che ad oggi coinvolge oltre 1 milione di persone.
La molteplicità di società controllate totalmente o parzialmente e le quote minoritarie possedute, fa di Telecom un ottimo “portafoglio diversificato” su cui investire o è il suo tallone d’Achille? Vedremo tra poco se comprare oggi azioni Telecom è la scelta giusta.
Comprare azioni Telecom: modello di business
Come è evidente dalla sua storia, il modello di business Telecom si è sempre basato su un insieme di acquisizioni e cessioni, a volte con un circolazione molto rapida. Sebbene la struttura societaria sia estremamente complessa, in realtà Telecom ha, ad oggi, solo due Business Unit principali: quella domestica e quella brasiliana.
Nell’immagine qui sotto vediamo la sua struttura fino al 2015 prima della cessione di Telecom Argentina e l’incorporamento di Telecom Media. Le prime due BU sono quelle tutt’ora presenti.


- Domestic Business Unit: offre servizi di telefonia e dati su rete fissa e mobile sia per clienti finali (consumer) sia per altri operatori (che viaggiano su reti Telecom).
Di questo segmento fa parte Olivetti che opera nell’Information Technology soprattutto per aziende e INWIT S.p.A gestore invece delle infrastrutture elettriche per le comunicazioni. Sebbene faccia parte della BU domestica, quest’ultima azienda si occupa anche dello sviluppo di reti a fibre ottiche per clienti esteri in Europa e nei Paesi del Mediterraneo e Sud America. - Brasile Business Unit: TIM Brasil Serviços e Participações si occupa esclusivamente di telefonia fissa e mobile.
In questa complessità, conviene comprare azioni Telecom?
![]() ![]() ![]() ![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|
Comprare azioni Telecom: andamento del titolo
Come è andato il titolo di Telecom dalla sua lontana quotazione in borsa nel 1987? A voi un primo giudizio in base al grafico!
Come vediamo, l’andamento di Telecom, molto buono tra il 1997 ed il 2001 è ora da ben 20 anni in quasi costante calo. Al momento della sua quotazione il titolo azionario aveva un valore di 0,25€ salito a 5,97€ a febbraio 2001. La discesa però è stata da questo momento costante, con picchi di ripresa, seppur lontani dall’età d’oro dei primi 2000 solo nel 2005.
Oggi il titolo Telecom vale 0,39€: non molto di più di 30 anni fa! La sua capitalizzazione totale è di 8,17 MLD. Come è andata Telecom negli ultimi 6 mesi? Avrà anche lei risentito del lockdown? Vediamolo nel grafico qui sotto.
A marzo il valore del titolo è effettivamente sceso, ma tenendo conto che ora è di soli 6cent€ superiore, possiamo dire che Telecom non è stata gravemente colpita dal lockdown. Probabilmente, data la maggiore necessità di comunicare a distanza, l’effetto di lungo termine – dato dall’attivazione di nuovi contratti – potrebbe essere persino positivo per l’azienda! E le stime prevista danno effettivamente ragione alla nostra ipotesi.
Previsioni di andamento delle azioni Telecom
Su 22 grandi analisti considerati, ben 14 sono certi di cosa fare riguardo alle azioni Telecom: comprare! La stima a 12 mesi infatti non lascia grandi dubbi su un previsto rialzo del 30.50€ del titolo che secondo la maggioranza degli esperti arriverà a circa 0.50€. La stima massima si spinge addirittura fino a 0,78€ che sarebbe il valore più alto da aprile 2018.
Possiamo dire che probabilmente comprare azioni Telecom non sarebbe un cattivo investimento! E farlo con eToro è sicuramente conveniente!


Comprare azioni Telecom con eToro
Quanto detto finora lascia ben sperare riguardo alla possibilità di guadagnare acquistando azioni Telecom. Sicuramente, il modo migliore per farlo oggi è attraverso eToro. Se vi state approcciando per la prima volta al trading potreste aver incontrato sulla vostra strada una molteplicità di piattaforme, alcune sicuramente ottime, altre forse meno trasparenti. A tutti voi vogliamo consigliare di fermare la vostra ricerca e concentravi su eToro, che a nostro parere – e siamo nel campo da molti anni – è ad oggi la migliore piattaforma disponibile.
Perchè vi diciamo questo? Non per nostro gusto! Lasciamo parlare i dati:
- oltre 10 milioni di clienti in tutto il mondo
- iscrizione gratuita
- oltre 316 MLN posizioni aperte
- tool unici che permettono di guadagnare da subito anche ai neofiti
Sì, avete capito bene! eToro è un broker online con iscrizione gratuita e che non applica alcuna commissione sulle transazioni. Qui potrete negoziare coppie di valute, indici e materie prime tramite CFD – con meno rischio e più possibilità di guadagno!
E vi diremo di più: è la migliore piattaforma che possiate scegliere se siete nuovi nel settore. Se credete che il nostro approccio sia interessato, continuate a leggere l’articolo per scoprire tutti i tool studiati per aumentare i profitti e permettervi di guadagnare anche senza esperienza.
Il Conto Demo di eToro
Siamo sempre stati stupiti dal termine “giocare in borsa”…qui non c’è proprio nulla da giocare (anche se ammettiamo che investire sui mercati azionari possa essere molto divertente). Però, con eToro, appena iscritti potrete davvero giocare un po’. Perchè? Perchè, se vi iscriverete con il Conto Demo, vi verranno assegnati 50.000$ virtuali con cui potrete iniziare a fare pratica, senza rischiare di perdere il vostro capitale. Chiaramente da questi soldi non potrete guadagnare nulla, ma potrete esercitarvi per iniziare a comprendere le tecniche di trading migliori da utilizzare con il vostro vero portafoglio.
Apri subito un Conto Demo su eToro ed inizia ad esercitarti con il trading!Il Copy Trading
Se la possibilità di aprire un Conto Demo è già qualcosa di importante per un portale di trading, il Copy Trading è la vera ciliegina sulla torta di eToro. Di cosa si tratta? Di un meccanismo unico della piattaforma che permette di copiare letteralmente le mosse dei trader più profittevoli e replicarle nel vostro portafoglio. Il funzionamento è semplice e si basa su tre step:
- scegliere il trader che più rispecchia il vostro portafoglio di investimenti ideale tra i Popular Trader, come vengono definiti i trader con i migliori profitti e più “copiati”;
- attivare il Copy;
- guardare eToro replicare i movimenti del vostro trader scelto nel portafoglio.
Attenzione però: il Copy Trading non è garanzia di successo. I rendimenti passati dei migliori investitori non garantiscono rendimenti futuri.
Questo significa che perderete il controllo del vostro conto? Assolutamente no! Il meccanismo del Copy Trading permette di inserire uno stop loss per limitare le perdite in caso di investimenti errati da parte del trader. Perchè si sa, anche i migliori possono sbagliare!
Il Copy Trading è un’opportunità importantissima non solo per accrescere i propri guadagni, sfruttando l’esperienza acquisita in anni di pratica dai trader più esperti ma anche per apprendere velocemente le tecniche di trading più avanzate.
Sei convinto ora? Apri subito un conto su eToro ed inizia a guadagnare, anche senza esperienza!
Conclusioni
Nonostante un andamento ballerino delle azioni di Telecom e una storia societaria molto complessa e in continua evoluzione, le previsioni a 12 mesi sono al rialzo. In questo momento dunque comprare azioni Telecom potrebbe essere non solo una buona idea, ma si potrebbe perfino rivelare profittevole nel breve-medio termine. Inoltre, acquistare azioni con eToro, negoziando in CFD – che come vi abbiamo spiegato all’inizio dell’articolo permettono di guadagnare anche se il titolo è in perdita, aprendo una posizione ribassista – vi mette al riparo da rischi.
Iniziate ora a comprare azioni Telecom iscrivendovi subito gratuitamente ad eToro e negoziate da oggi senza commissioni e con tutti i vantaggi del Copy Trading!
Telecom non ti convince? Rimani nello stesso settore ma valuta di comprare azioni Iliad!
Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
FAQ
La storia di Telecom inizia lontano ma l’azienda come la conosciamo oggi nasce nel 1994.
Nel 2019 Telecom ha fatturato quasi 18 MLD di €
L’andamento dell’azienda è incostante ma le previsioni sono al rialzo, quindi sì.
Sicuramente negoziando CFD su eToro.