Home Investimenti Comprare azioni Unicredit oggi conviene? Come fare?

Comprare azioni Unicredit oggi conviene? Come fare?

0
CONDIVIDI

Quando si parla di comprare azioni Unicredit, si parla di comprare azioni di una delle principali banche europee.

Il titolo ha avuto un buon andamento nella prima parte del 2021, anno successivo alla pandemia Covid-19.

Ma conviene farlo oggi? Quali sono le prospettive del titolo?

In questo nostro odierno focus cercheremo di scoprire tutto quello che devi sapere per comprare azioni Unicredit, e per farlo nel migliore dei modi.

Ti consigliamo pertanto di ritagliarti qualche minuto di tempo e leggere il dossier fino in fondo: siamo certi che troverai tanti spunti utili per la tua strategia di trading!

Intanto ti anticipiamo che è possibile negoziare queste azioni sulle piattaforme di trading online qui in tabella, eToro consente anche di copiare gli altri trader della piattaforma:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Trading Central gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
    Piattaforma: markets
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Trend dei Traders
  • Sicura e affidabile
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Come comprare azioni Unicredit

    Come comprare azioni Unicredit? In realtà, se vuoi investire nelle azioni di questa banca, hai davanti a te diverse alternative.

    Puoi infatti:

    • Acquistare le azioni Unicredit e metterle nel tuo portafoglio, aspettando poi che il prezzo dei titoli salga, per poi rivenderle (alternativa più costosa);
    • Investire in CFD su azioni Unicredit, e dunque impiegare i tuoi fondi in uno strumento derivato il cui valore dipenderà da quello del sottostante (alternativa più economica).

    Ma quale è la soluzione migliore? Difficile dirlo, considerato anche che stiamo parlando di due strade completamente diverse.

    Nel primo caso, infatti, diventi azionista di Unicredit, con tutti i suoi vantaggi ma… anche con i suoi svantaggi!

    Di fatti, comprare direttamente azioni Unicredit significa che dovrai:

    • Aprire un deposito titoli dove “ospitare” queste azioni;
    • Sopportare i costi di acquisto (e di successiva rivendita) delle azioni;
    • Pagare l’imposta di bollo sul deposito titoli;
    • Sperare che il prezzo delle azioni cresca nel tempo, considerato che fare short selling sarebbe molto complicato.

    Se invece scegli di investire in azioni Unicredit con i CFD dei migliori broker online come eToro o XTB, puoi:

    • Comprare azioni Unicredit senza possederle direttamente, legando il tuo investimento a questo derivato;
    • Non pagare alcun costo, considerato che non ci sono commissioni di apertura e di chiusura della posizione;
    • Non pagare l’imposta di bollo o altri oneri;
    • Fare trading in entrambe le direzioni, considerato che non è importante che il prezzo delle azioni Unicredit salga, ma solo che la tua previsione (rialzista o ribassista) sia corretta.

    Se poi vuoi saperne di più su come comprare azioni Unicredit con i CFD, ti ricordiamo che abbiamo scritto una guida completa a eToro e una guida completa a XTB, che puoi prendere come riferimento per poter comprendere come funzionano i contratti per differenza e come guadagnare con essi!

    Dove comprare azioni Unicredit: eToro

    Tutte le piattaforme che vi abbiamo mostrato in tabella sono sicure e regolamentate.

    Come anticipato, una delle migliori piattaforme in assoluto è eToro. I suoi vantaggi principali sono i seguenti:

    • Registrazione gratuita
    • Demo gratuita
    • Basso investimento iniziale
    • Assistenza qualificata
    • Copy Trading
    • Trading CFD

    Clicca qui per scaricare la demo gratuita di eToro

    Comprare azioni Unicredit

    Conviene comprare azioni Unicredit?

    Conviene comprare azioni Unicredit o no? Attualmente il titolo è in fase ribassista ma se prevedete un ulteriore ribasso potete comunque guadagnare tramite i CFD.

    Pertanto, consigliamo tutti i nostri lettori di effettuare degli investimenti finanziari solo ed esclusivamente sulla base delle proprie valutazioni strategiche.

    Ecco qui alcuni elementi utili per valutare la società.

    Modello di business

    UniCredit è una holding che gestisce una serie di aziende che si occupano di servizi bancari commerciali.

    Il gruppo opera infatti attraverso vari settori per:

    • famiglie e piccole e medie imprese in Italia, Germania, Austria e Est Europa;
    • Corporate e Investment Banking (CIB);
    • Private Banking;
    • Asset Management.

    In particolare, la rete retail fornisce finanziamenti al consumo, servizi di gestione e recupero crediti, leasing, investimenti e servizi finanziari a privati, famiglie e piccole e medie imprese.

    Il segmento CIB offre invece prodotti di finanza strutturata, accesso ai mercati dei capitali e prodotti di investimento, oltre a servizi di corporate banking, transazioni, servizi finanziari e di consulenza a clienti corporate e multinazionali.

    Invece, il segmento Private Banking offre soluzioni di gestione patrimoniale per le persone fisiche con un patrimonio netto medio-alto.

    Il segmento Asset Management, infine, offre soluzioni finanziarie quali fondi comuni d’investimento, hedge fund, asset under administration e portafogli per investitori istituzionali.

    Utili

    I ricavi di Unicredit sono stati di 17,1 miliardi di euro, un calo del 9% rispetto al 2019. L’utile netto è stato di 1,3 miliardi di euro.

    Ricordiamo che il 2020 è stato l’anno della pandemia Covid-19.

    Dividendi

    Il dividendo Unicredit 2021 sarà di 0,12 euro per azione e verrà pagato il 21 aprile 2021.

    Per il 2021 è prevista la distribuzione straordinaria di ben 652 milioni di euro.

    Previsioni

    Per quanto concerne poi le previsioni, e partendo proprio dai dividendi, ricordiamo come l’istituto di credito vorrebbe rivedere la propria policy.

    Il consiglio di amministrazione vorrebbe infatti incrementare dal la distribuzione dei profitti tra dividendi in liquidità e riacquisto delle azioni.

    Le previsioni sono abbastanza buone.

    Clicca qui per registrarti ad eToro

    Approfondimento: Storia Unicredit

    La società è stata fondata nell’ottobre 1998 e ha sede a Milano.

    UniCredit è l’odierno risultato di una fusione avvenuta nel 1998 tra diverse banche italiane. Subito dopo, nel 1999, il gruppo iniziò la sua espansione verso l’Europa dell’Est, con l’acquisizione della banca polacca Pekao.

    Nel 2005 UniCredit si è a sua volta fusa con il gruppo tedesco HVB, costituito nel 1998 dalla fusione di due banche bavaresi: Bayerische Vereinsbank e Bayerische Hypotheken-und Wechsel-Bank.

    L’integrazione con il gruppo HVB è stata rafforzata dalla fusione con Bank Austria Creditanstalt nel 2000, che ha consentito un’ulteriore crescita del gruppo UniCredit.

    Tuttavia, questa fusione è stata solo marginalmente redditizia. Inoltre, Bank Austria Creditanstalt era uno dei principali azionisti di Bank Medici AG, il gestore degli investimenti Thema Fund.

    Nel 2007, al fine di trovare investitori, Bank Medici ha riscosso commissioni per 4,6 milioni di euro dal Thema International Fund.

    In seguito alla notizia che Bank Medici aveva investito 2 miliardi di dollari con Bernard Madoff, i funzionari di Vienna hanno nominato un supervisore per gestire la banca privata, sollevando questioni di rigore su tutto il gruppo.

    Nel 2007, grazie anche alla collaborazione con il Gruppo Capitalia, il terzo gruppo bancario italiano, UniCredit ha consolidato e rafforzato la propria posizione nel nostro mercato, ma ha aumentato notevolmente i costi generali.

    Nello stesso anno sono state effettuate altre due acquisizioni: quella di ATF Bank, che si colloca al quinto posto tra le banche nazionali in Kazakistan con 154 filiali, e quella di Ukrsotsbank. Con queste due banche il Gruppo ha esteso la propria attività in quest’area a 19 Paesi (inclusa l’Asia Centrale).

    Conclusioni

    Eccoci giunti alle conclusioni su comprare azioni Unicredit.

    Come abbiamo avuto modo di esporre qualche riga fa, Unicredit è una delle principali banche italiane ed europee, e prendere posizione su questo titolo significa legare il proprio investimento a una buona parte del settore creditizio europeo.

    E tu che cosa ne pensi? Hai mai investito in azioni Unicredit? Ci sono delle considerazioni che vuoi condividere con il nostro staff e con tutti i nostri lettori? Hai comprato azioni Unicredit usando i broker che sopra ti abbiamo segnalato o vuoi proporci qualche alternativa?

    Se desideri investire diversificando il tuo portafoglio, abbiamo preparato una serie di guide circa le migliori azioni da comprare oggi:

    Buon trading!

    Piattaforma: etoro
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Il nostro punteggio
    Clicca per lasciare un voto!
    [Totale: 0 Media: 0]

    LASCIA UN COMMENTO

    Please enter your comment!
    Please enter your name here