Negli ultimi mesi – purtroppo! – anche in Italia sta acquisendo crescente popolarità CryptoKartal, o CriptoKartal, un operatore che promette di farci investire facilmente online sulle criptovalute, e di farci guadagnare tanti soldi senza correre rischi.
Naturalmente, non è proprio così. Nessuno può infatti farti una simile promessa, e chi ti propone di farti guadagnare del denaro senza alcun pericolo e senza alcuna conoscenza, non solo ti sta prendendo in giro, ma probabilmente punta a qualcosa di ancor più prezioso: il tuo portafoglio.
Negli ultimi mesi ci siamo occupati di tantissimi progetti di questo tipo (ti ricordi Bitcoin Evolution, Finaxis o ancora Bitcoin Revolution?) e abbiamo avuto modo di vedere per quale motivo se vuoi fare trading online, l’unica strada che devi intraprendere è quella di rivolgerti a broker seri, autorizzati e regolamentati come eToro (clicca qui per il sito ufficiale), e non certo a queste trappole.
Introdotto quanto sopra, non possiamo che concentrarci almeno brevemente sul rammentare che cosa sia Crypto Kartal, e per quale motivo ne devi stare assolutamente alla larga!
Indice
Opinioni Crypto Kartal
Andiamo con ordine. Dando retta alle informazioni contenute sul suo sito web, Crypto Kartal è una piattaforma di trading online gestita da una società di nome Elmond Enterprise con sede in Suite 305 Griffith corporate center PO Box 1510 Beachmont Kingstown, St. Vincent e Grenadine.
Ora, il fatto che la società che sta dietro Crypto Kartal abbia sede in mirabolanti paradisi fiscali non gioca proprio un ruolo a favore di questo operatore. Abbiamo infatti visto fin troppe società mettere sede in luoghi dove è poi difficile compiere delle analisi di trasparenza. Il fatto poi che sul sito web non ci siano dei riferimenti alle normative a cui questa società dovrebbe fare richiami espressi, ci fa altresì concludere che Crypto Kartal non è soggetta ad alcuna supervisione normativa, né ad alcun controllo da parte delle autorità finanziarie internazionali.
In altri termini, quando parliamo di Crypto Kartal, parliamo di un operatore che non è regolamentato e che dunque non può garantirti quei minimi requisiti di sicurezza che dovrebbero essere condivisi con tutti i trader. Purtroppo, però, le brutte notizie su Crypto Kartal non sono finite qui.
Crypto Kartal Consob
Oltre a farti delle promesse irrealizzabili, e oltre a non essere regolamentato presso alcuna authority finanziaria europea, abbiamo avuto la conferma che si tratti di un progetto non serio quando abbiamo dato uno sguardo al sito internet della Consob, nella quale – ovviamente – di questa società non c’è traccia.
Insomma, affidando i tuoi soldi a CryptoKartal non stai facendo altro che consegnarli nelle mani di un fantasma che da un momento all’altro può sparire… con tutto ciò che ne deriva per la sorte dei tuoi investimenti.
Come funziona CryptoKartal
Come abbiamo affermato in apertura di questo approfondimento, CryptoKartal promette di farci diventare ricchi in breve tempo, senza alcuna conoscenza e senza alcun rischio.
Abbiamo già rammentato che si tratta di una promessa irrealizzabile, e che solamente qualcuno poco corretto potrebbe attirarci con simili aspettative. Ma allora come funziona CryptoKartal?
È abbastanza semplice, a patto di distinguere il reale funzionamento presunto di questo progetto, e il funzionamento che invece vorrebbe farci credere di poter assicurare.
Per quanto attiene quest’ultimo, CryptoKartal afferma di essere in grado di gestire un algoritmo che può intercettare qualsiasi tipo di opportunità di mercato sulle criptovalute, inducendo il trader ad acquistare e a vendere le criptovalute “al momento giusto”.
Sebbene i segnali di trading e il trading automatico esistano, nessun buon fornitore di segnali ti dirà mai di avere un livello di accuratezza del 100%, né di poterti far diventare ricco in breve termine!
Dunque, partendo da qui, si può passare a quello che è presumibilmente il reale funzionamento di CryptoKartal, un operatore che richiede ai suoi investitori di versare almeno 250 euro presso le proprie casse… per poi fare un atto di fede. Ma conviene?
CryptoKartal truffa?
Le persone che ci hanno contattato chiedendoci di parlare di CryptoKartal hanno lamentato di aver avuto enormi difficoltà a contattare l’assistenza clienti e, in tutti i casi, hanno anche affermato di non esser stati in grado di poter rientrare in possesso del denaro versato nelle casse di questo operatore.
Ma questo basta per poter parlare di CryptoKartal come una truffa?
Purtroppo no. Come sempre abbiamo il piacere di ricordare in queste pagine, solamente la magistratura potrà accertare se ci troviamo davanti a una truffa, o meno.
Certo, l’impressione che qualcosa di poco chiaro ci sia è più che evidente, considerato che sono già fioccate delle denunce nei confronti di questa società. Tuttavia, per parlare di truffa per CryptoKartal bisognerà attendere le sentenze definitive che, almeno per il momento, non sono ancora giunte.
Naturalmente, il fatto che non possiamo parlare di CryptoKartal come se fosse una truffa non ci impedisce comunque di invitare tutti quanti a stare alla larga da questo operatore, e da tutti gli operatori che – come CryptoKartal – vogliono farci credere che fare soldi con le criptovalute sia facile!
Conclusioni
In conclusione di questo nostro approfondimento su CryptoKartal vogliamo riflettere con te sulla possibilità di poter condividere con tutti i tuoi contatti questa recensione. A te costerà solamente qualche secondo di tempo, ma per i tuoi amici, familiari e colleghi, sarà di grande aiuto essere messi in guardia sui reali pericoli di questa piattaforma così poco chiara.
Ti invitiamo pertanto a usare girare l’url di questo articolo, via email o sui social, per poter avvisare tutti i tuoi contatti del rischio legato all’investimento con questo operatore. Siamo certi che te ne saranno grati!
Se invece vuoi parlarne con noi e con tutti i nostri lettori, ti consigliamo di usare lo spazio tra i commenti, discutendo qui delle tue esperienze con questo genere di operatori… buona discussione!