FXOpen è una piattaforma broker per il trading online utilizzata da moltissimi utenti.
Affidare i propri soldi ad un broker può essere difficile, specialmente ad oggi che c’è una scelta così vasta.
In questa recensione faremo un quadro completo del broker in questione: funzioni, costi, vantaggi, pro e contro, assistenza, alternative e tanto altro ancora.
Indice
FXOpen: Cos’è?
FXOpen nasce nel 2003 da un paio di trader con l’obbiettivo di rendere il reparto Forex trading più sicuro e rapido.
La collaborazione nasce come società di formazione nelle Antiche Britanniche (perciò sotto il controllo del Regno Unito) e nel 2005 diventa un broker fondato sul modello ECN.
Per rendere la piattaforma popolare anche tra i medio-ricchi è stato portato lo spread al minimo e non far pagare le commissioni garantendo comunque un servizio rapido ed efficace.
L’obbiettivo dei fondatori è quello di portare i trader ad accedere al mercato finanziario direttamente senza altre parti.
Tipologie di Conto
Questa piattaforma offre ai suoi trader ben 4 tipologie diverse di trading divisi in base all’interesse verso un determinato asset.
Il conto micro permette l’accesso solo a quelli che hanno un deposito compreso tra 1$ e 3000$, i numeri sono spesso espressi in centesimi e permette una leva fino a 1:500.
Con questo conto è possibile investire su 28 coppie di valute, oro e argento ed è strutturato secondo il modello market maker ossia la controparte è FXOpen che fissa il prezzo.
Come guida nelle tue operazioni avrai Expert Advisor, con questo conto non è possibile fare scalping ma si può fare hedging.
L’altro tipo di conto è il STP, si può aprire questo conto anche con 10$ e non sono presenti spread larghi e commissioni in modo che il trader sia direttamente connesso con il mercato.
La leva anche in questo caso è di 1:500 e ci sono a disposizione 50 coppie di valute insieme ad oro e argento. In questo caso è disponibile il conto demo.
In questo conto puoi fare scalping, helding e avrai a disposizione anche Expert Advisor.
Il terzo conto di cui ti parlo è ECN ed è il più evoluto della piattaforma, gli asset finanziari a disposizione sono di più infatti è possibile investire su: CFD, metalli, materie prime, indici, criptovalute, coppie di valute e azioni.
In questa tipologia di conto potrai ottenere sconti commissionabili che ti porteranno bonus e agevolazioni nella piattaforma e avrai disposizione il conto demo qualora volessi usufruirne.
Infine esiste il conto cripto che, come dice il nome, ti permette di tradare solo sulle criptovalute, 43 disponibili, con un deposito minimo di 10$.
Questo conto a sua volta si divide in due tipologie: cripto trading account e cripto 10 trading account, le uniche differenze si trovano nelle commissioni e nella leva disponibile.
FXOpen: La Piattaforma
Le piattaforme che FXOpen mette a disposizione sono le conosciute MetaTrader4 e MetaTrader5.
La MT4 è utilizzabile con tutte le tipologie di conto a patto che si scarichi quella giusta tra ECN e cripto. MT5 invece è disponibile solo per il conto ECN.
Le piattaforme sono disponibili sia per il download sia tramite pagina web e app.
FXOpen offre anche diversi strumenti tra cui One Click Trading, Margin, Pip Value Calculator, Currency Exchange Rater e Commission Calculator.
One Click Trader ad esempio ti permette di mandare ordini al mercato molto velocemente, con un solo click appunto, in modo da non perdere la tendenza.
Margin e Pip Value Calculator sono vere e proprie calcolatrici che ti aiuteranno a calcolare i margini e i valori del pip prima di azionare un’impostazione per capire quale leva applicare.
Se dovessi utilizzare più di una valuta per te hanno messo a disposizione Currency Exchange Rates che ti aiuterà a calcolare il diverso tasso di cambio sia al versamento che al prelievo.
Per calcolare le commissioni invece avrai a disposizione il Commission Calculator.
Sulla piattaforma sarà possibile anche usare il CopyTrading e il Mirror Trading grazie a strumenti come l’Autotrader di Myfxbook.
Nel caso si volesse è possibile anche utilizzare Zulutrade che ti permetterà di copiare la strategia di un determinato trader anziché un’azione e basta.
Come Registrarsi a FXOpen
Per registrarti alla piattaforma basterà compilare un dato form e verificare la tua identità tramite un documento identificativo e una prova di residenza.
Dovrai scegliere poi la tipologia di conto che ti interessa e una volta fatto bisognerà effettuare il primo deposito.
È possibile depositare sia tramite bonifico che con carta di credito o debito oppure sistemi di pagamento elettronici.
Il bonifico richiede una transazione minima di 25$, dall’Italia consigliamo di utilizzare le carte di credito/debito.
All’estero c’è la disponibilità di carte prepagare emesse direttamente da FXOpen a costo zero. Tramite le quali è possibile sia depositare che prelevare, le transazioni sono rese molto rapide e veloci.
Aprendo un conto STP ti verranno accreditati 10$ di bonus una volta che la tua identità verrà confermata utilizzabili solo per il trading e non prelevabili.
Alternative a FXOpen
Conclusioni
Ora che hai visto ciò che una piattaforma come FXOpen può offrire non ti resta che scoprirla a pieno utilizzandola in prima persona.
Ciò che noi consigliamo è di chiarire subito con se stessi cosa ci si aspetta da una piattaforma e sceglierla basandosi su questo.
Ricordiamo di verificare l’affidabilità delle piattaforme controllando che ci siano regolamentazioni e certificazioni come quelle della CySEC.
FAQ
Al momento non ci sono notizie di truffe o situazioni spiacevoli con questa piattaforma, al difuori dell’assistenza clienti che pecca a quanto sappiamo. Non sono presenti certificazioni come quelle della CySEC che troviamo su eToro.
Il deposito minimo richiesto per attivare un conto su FXOpen è di €200.