Home Piattaforme Le 10 Migliori Piattaforme Criptovalute per investire nel 2023

Le 10 Migliori Piattaforme Criptovalute per investire nel 2023

2
CONDIVIDI

Pubblicato: 23 Marzo 2023 di roberto

Se vi state domandando dove poter comprare criptovalute, in queste guida completa vi mostreremo vantaggi e svantaggi delle migliori piattaforme criptovalute sul mercato.

Ad oggi è possibile contare su diversi Exchange dall’elevata affidabilità, su cui poter negoziare tutte le migliori criptovalute in totale tranquillità. Nel nostro articolo abbiamo recensito quelle che secondo gli esperti sono le 10 migliori piattaforme criptovalute, basandoci sui seguenti fattori:

  • Livello di sicurezza
  • Facilità d’uso
  • Commissioni
  • Funzioni aggiuntive

SUGGERIMENTO: ad oggi la piattaforma più popolare, soprattutto tra i principianti, è quella di eToro. Dopo una registrazione gratuita, sarà possibile comprare tutte le criptovalute più note in totale sicurezza, magari dopo aver simulato l’investimento con il conto demo, utilizzando denaro virtuale:

Clicca qui per aprire subito un conto su eToro

🥇 Migliore piattaforma: eToro
😀 Livello di sicurezza: Elevato
💰 Budget iniziale: 50€
👍 Criptovalute consigliate: Bitcoin, Ethereum
👶 Adatto a principianti:
Piattaforme criptovalute

Le Migliori Piattaforme Criptovalute nel 2023

Ecco quali sono le 10 Migliori piattaforme di criptovalute del 2023:

  1. 🥇 eToro: piattaforma numero uno in Europa
  2. 🥈 LiquidityX: la migliore piattaforma per i CFD
  3. 🥉 Binance: il più grande Exchange al mondo
  4. 🏅 Coinbase: ottimo per i principianti
  5. 🏅 Kraken: il top per comprare Bitcoin
  6. 🏅 Crypto.com: ottimo bonus registrazione
  7. 🏅 Coinmama: valido per le crypto più popolari
  8. 🏅 Bisq: ottimo per la privacy
  9. 🏅 Gemini: ottimo per l’affidabilità
  10. 🏅 Trade Station: valido per le altre opzioni di trading

eToro

Pro:

  • Piattaforma semplice da utilizzare
  • Presenza di tutte le migliori criptovalute da comprare
  • Servizio di Staking
  • Possibilità di fare Copy Trading
  • Presenza dei CryptoCopyFund
  • Massima sicurezza
  • Commissione unica e trasparente dell’1%
  • Presenza della demo gratuita
  • Possibilità di investire anche in azioni, azioni frazionate, forex e CFD
  • Consente di comprare Bitcoin con PayPal
  • Consigli della community
  • eToro Wallet

Contro:

  • Assistenza clienti migliorabile
  • Offerta criptovalute da ampliare

La piattaforma di trading eToro è stata fondata nel 2007 a Tel Aviv, in Israele. Ad oggi, oltre alla nota piattaforma di trading regolamentata, è disponibile anche eToroX, l’Exchange di eToro.

eToro consente di investire in 37 criptovalute diverse, ma l’offerta viene ampliata ogni mese. Sono comunque presenti tutte le criptovalute più popolari come: Bitcoin, Ethereum, Dogecoin, Bitcoin Cash, Ripple, Dash, Litecoin, Ethereum Classic, Cardano, IOTA, Stellar, EOS, NEO, TRON, Zcash, Binance Coin e Tezos.

Sulla piattaforma avrete inoltre la possibilità di investire in Borsa sfruttando il Copy Trading, ovvero di copiare gli investimenti in criptovaluta dei migliori investitori, e la possibilità di beneficiare dello Staking, un servizio che vi paga per il solo fatto di possedere alcune crypto. 

Sulla piattaforma di eToro è inoltre possibile gestire il livello di rischio con strumenti come: leva, stop loss e take profit. La leva massima consentita per le crypto è 2X  Il broker è testabile tramite demo gratuita ed ha un deposito minimo di $50.

Clicca qui per la demo gratuita di eToro

LiquidityX

Pro:

  • Piattaforma MetaTrader
  • Gran numero di coppie negoziabili
  • Zero commissioni fisse
  • Possibilità di vendere allo scoperto
  • Segnali di trading gratuiti
  • Accademia formativa di qualità
  • Spread bassi
  • Ottimo supporto clienti

Contro:

  • Presenza solo di CFD
  • Manca un wallet

LiquidityX è una piattaforma di trading che consente agli utenti di acquistare criptovalute a prezzi in tempo reale.

A differenza della maggior parte degli altri broker, LiquidityX è stata progettata specificamente per i trader di criptovalute, con caratteristiche quali i libri ordini multipli e l’accesso ai dati delle borse di criptovalute di tutto il mondo.

Grazie alla sua interfaccia user-friendly e alle basse commissioni, è facile capire perché questa piattaforma è così popolare tra gli investitori del cryptomondo.

Quindi, se siete alla ricerca di una piattaforma di trading che renda facile l’acquisto di criptovalute a prezzi in tempo reale, LiquidityX potrebbe essere la scelta perfetta per voi. Per iniziare a fare trading su questa piattaforma, è sufficiente creare un conto e iniziare a esplorare la vasta gamma di criptovalute disponibili.

Grazie alle sue commissioni ridotte, ai molteplici order book ed ai segnali crypto che permettono di negoziare con maggiore precisione, LiquidityX è la scelta perfetta per i trader di criptovalute che vogliono ottenere il massimo dalla loro esperienza di investimento.

Clicca qui per aprire un conto su LiquidityX

Binance

Pro:

  • Exchange più grande al mondo
  • Più di 50 criptovalute disponibili
  • Commissioni basse
  • Elevata affidabilità
  • Buona interfaccia utente

Contro:

  • Non adatto a principianti
  • Assistenza clienti migliorabile

Binance è stato lanciato in Cina nel 2017 e ad oggi è uno dei migliori exchange di criptovalute al mondo.

La piattaforma consente di comprare e vendere più di 50 criptovalute, con una commissione minima (0,1% ad operazione). È inoltre possibile guadagnare dalle crypto un tasso di interesse compreso tra lo 0,5 ed il 10%.

Come con eToro, è possibile comprare le crypto utilizzando diversi metodi di pagamento: bonifici bancari, carte di credito/debito, eWallet ecc. Purtroppo però è presente una tassa molto elevata (del 4,5%) per gli acquisti con carta di debito.

Binance è una delle piattaforme più affidabili, ha un fondo di risparmio come assicurazione nel caso in cui i fondi degli utenti vengano rubati ed un sistema di autenticazione a due fattori (2FA). Tuttavia, le recensioni hanno segnalato difetti con il sistema di autenticazione.

Coinbase

Pro:

  • Adatto a principianti
  • Semplice da usare
  • Sono presenti molti Altcoins
  • Elevata affidabilità
  • Possibilità di ottenere crypto gratuite

Contro:

  • Più costoso di altri Exchange
  • Pochi metodi di pagamento (non è possibile depositare denaro con la prepagata)
  • Custodial Wallet

Coinbase è stato lanciato nel 2012 a San Francisco, in California, e ad oggi è utilizzato da oltre 30 milioni di utenti in tutto il mondo. Il noto Exchange si è addirittura quotato in Borsa nel 2021.

Insieme ad eToro, è una piattaforma ideale per i principianti che investono in criptovalute per la prima volta. L’unico grande difetto è la presenza di pochi metodi di pagamento.

La piattaforma ha inoltre commissioni piuttosto costose ($0.99-$2.99 per gli acquisti sotto i $200) e una tassa supplementare dello 0.5% in base all’importo scambiato.

Dal punto di vista della sicurezza, Coinbase ha un’assicurazione FDIC per ricompensare gli utenti nel caso in cui l’azienda dovesse cessare di esistere, ed il congelamento del 98% dei fondi degli utenti. Quindi, teoricamente, solo il 2% del vostro denaro potrebbe venir rubato in caso di attacco hacker.

Kraken

Pro:

  • Ottima interfaccia utente
  • Molto affidabile
  • Più di 50 criptovalute disponibili
  • Buona reputazione

Contro:

  • Non adatto ai principianti
  • Processo di registrazione lento
  • Assistenza clienti migliorabile

Kraken è una piattaforma criptovalute americana, lanciata nel 2011 e rilanciata nel 2013. La piattaforma offre attualmente più di 50 criptovalute ma non è adatta ai principianti.

L’Exchange offre 3 tipologie di account:

  • starter,
  • intermedio
  • pro.

Lo starter è il più adatto ai neofiti, anche se risulta comunque più complesso di eToro e Coinbase

Le commissioni sono nella media, tra lo 0,9% e l’1,5% a seconda dell’entità della negoziazione. Insieme a Binance, è la piattaforma più conveniente dal punto di vista delle commissioni.

Sul lato negativo, anche se l’assistenza clienti assicura agli utenti disponibilità 24/7, ci sono alcune recensioni negative sul servizio. Inoltre la piattaforma non è di facilissima comprensione.

Sulla piattaforma la sicurezza è in primo piano, ad esempio occorre sempre fornire l’ID per qualsiasi deposito e per la verifica del conto.

Crypto.com

Pro:

  • Tasse basse
  • Buon livello di sicurezza
  • Promozioni regolari
  • Bonus 
  • Buona selezione di crypto

Contro:

  • App difficile da usare
  • Assistenza clienti scarsa
  • Poca privacy
  • Fonti di finanziamento non chiare

Crypto.com è una piattaforma criptovalute, disponibile solo da App mobile, fondata nel 2016 e con sede a Hong Kong. La piattaforma è nota soprattutto per le sue commissioni notevolmente basse, tra lo 0,04% ed il 0,20%.

Crypto.com consente di creare un portafoglio Defi (non custodial) con un’applicazione separata. Con esso, è possibile collegare tale account a quello principale per facilitare il trasferimento di fondi.

La piattaforma offre anche un programma chiamato Crypto Earn dove gli utenti possono fare stake sulle loro monete per un periodo rinnovabile di 1 o 3 mesi e guadagnare interessi fino al 12%. In generale, più si punta e più interesse si può guadagnare.

Crypto.com vanta inoltre un servizio clienti 24/7 con opzioni di live chat, e-mail e supporto telefonico in-app. Tuttavia, il servizio clienti è molto lento ed è stato oggetto di grandi critiche da parte degli utenti.

Coinmama

Pro:

  • Buona assistenza clienti
  • Facile da usare
  • Prezzi live
  • Vendita diretta di Bitcoin

Contro:

  • Commissioni alte
  • Assenza dell’App mobile
  • Non è possibile scambiare le crypto tra loro

Coinmama è una piattaforma criptovalute, lanciata nel 2013 a Tel Aviv, che conta oltre 2 milioni di utenti in tutto il mondo.

A differenza dei comuni Exchange, gli intermediari di Coinmama vendono agli utenti la loro crittografia agli investitori. Coinmama offre circa 10 criptovalute (tra cui Bitcoin) acquistabili a prezzi imbattibili.

È possibile pagare con carta di debito/credito, bonifico bancario e Apple pay. Tuttavia, è presente un’elevata tassa del 5% sui depositi ed una del 5,5% sugli acquisti.

Dal punto di vista della sicurezza, è presente una chiave privata dell’e-Wallet per proteggersi dagli hacker. Questo rende il vostro denaro molto meno vulnerabile agli attacchi.

Bisq

Pro:

  • Exchange decentralizzato
  • Diverse opzioni di pagamento
  • Commissioni basse

Contro:

  • Possibilità di frode
  • Bassa liquidità

Bisq è un Exchange decentralizzato lanciato nel 2014, di conseguenza è praticamente impossibile che qualcuno rubi i tuoi soldi. Bisq offre inoltre oltre 120 criptovalute.

A differenza di altre piattaforme, Bisq non ha bisogno di informazioni personali dell’utente, in quanto non necessita di verifica. Questo può essere sia un male che un bene, da un lato c’è un’elevata tutela della privacy ma dall’altro si è più esposti alle frodi.

Su Bisq, un utente inserisce un ordine ad un altro trader, oppure un trader prende un ordine da qualcun altro. Sebbene siano disponibili molte opzioni di pagamento, gli utenti devono accettare la modalità di pagamento per l’accettazione dei fondi.

Un utente che fa un ordine paga una commissione dello 0,1%, ed un utente che prende l’offerta paga una tassa dello 0,3%.

Gemini

Pro:

  • Facile da usare
  • Ottima sicurezza
  • Buona liquidità
  • Nessuna tassa di deposito

Contro:

  • Richiede molte informazioni personali
  • Commissioni molto alte

Gemini è stato lanciato nel 2014 a New York. La piattaforma ha un buon livello di crypto disponibili ed offre un bonus di $10, sui Bitcoin venduti o acquistati, del valore di $100. Esiste inoltre una promozione che consente agli utenti di guadagnare fino al 3,5% di interesse sul Bitcoin.

Il conto Gemini ha un limite di deposito giornaliero di 5.000 dollari e un limite di deposito mensile di 30.000 dollari, quindi non è l’ideale per i trader professionisti. È inoltre possibile prelevare un massimo di $100.000 al giorno.

La sicurezza sulla piattaforma è molto elevata, ed i fondi dei clienti sono ben assicurati. Le commissioni sono nella media.

Trade Station

Pro:

  • Qualità degli strumenti educativi
  • Strumenti avanzati
  • Reputazione
  • Community

Contro:

  • Poche crypto disponibili
  • Assistenza clienti migliorabile
  • Non è specifico per l’acquisto di crypto
  • Struttura prezzi non chiara

Trade Station è una popolare e longeva piattaforma americana su cui poter comprare azioni ed ETF. Da poco sono però presenti anche le crypto. La piattaforma è più popolare tra gli investitori avanzati e intermedi, che tra i principianti.

L’offerta di criptovalute purtroppo è molto limitata. Trade Station offre un tasso di interesse del 6% che viene pagato mensilmente. L’app di Trade Station è molto intuitiva ma purtroppo il servizio clienti è piuttosto scarso.

Nonostante l’elevatissima quantità di prodotti e l’ottima sicurezza, non è la piattaforma migliore se si desidera solo comprare criptovalute.

Piattaforme criptovalute Video Recensione

Se volete consultare un punto di vista diverso dal nostro, ecco qui una guida YouTube alle migliori piattaforme criptovalute:

5 Migliori piattaforme criptovalute CFD

Se preferite l’investimento in CFD, piuttosto che l’acquisto reale di criptovalute, avete a disposizione tutte le migliori piattaforme di trading online.

Con i CFD non si possiede il sottostante (in questo caso la criptovaluta) ma si scommette sull’andamento di prezzo dell’asset. Se si prevede un aumento di prezzo si deve cliccare su “Compra” e se si prevede una diminuzione su “Vendi”.

In caso di previsione corretta il differenziale di prezzo tra l’apertura e la chiusura della posizione corrisponderà al guadagno ottenuto. Generalmente chi investe in CFD chiude tutte le posizioni in giornata per non dover pagare commissioni aggiuntive.

Oltre al già citato LiquidityX, altri ottimi broker per investire in criptovalute tramite i CFD sono i seguenti:

  1. Avatrade
  2. XTB
  3. Markets.com
  4. Iq Option
  5. Plus500

AvaTrade

Pro:

  • 12 criptovalute CFD disponibili 
  • Forex e CFD trading
  • MetaTrader 4 e 5 
  • Trading automatico
  • Formazione gratuita
  • Demo gratuita

Contro:

  • Assenza delle criptovalute reali

AvaTrade è un broker CFD regolamentato, fondato nel 2006 e con sede in Irlanda. Il broker è molto apprezzato ed ha vinto diversi premi nel corso della sua attività.

La piattaforma è testabile tramite demo gratuita ed ha un deposito minimo di soli 100 euro. Su AvaTrade la leva massima è di 1:30.

Le criptovalute CFD che troverete sono: Bitcoin, EOS, Bitcoin Cash, Bitcoin Gold, Litecoin, Ethereum, Ripple, Dash, Stellar, NEO, Miota e l’indice Crypto-10.

Clicca qui per aprire un conto gratuito AvaTrade

XTB

Pro:

  • 14 criptovalute CFD disponibili
  • Trading su azioni reali, ETF reali, forex e CFD
  • Presenza della xStation5
  • 0% commissioni su azioni e ETF
  • Corsi di trading gratuiti
  • Deposito minimo nullo
  • Demo gratuita

Contro:

  • Assenza delle criptovalute reali 

XTB è uno dei migliori broker regolamentati per realizzare un portafoglio diversificato contenente anche azioni ed ETF.

La leva massima del broker è di 1:2. Troverete inoltre le seguenti crypto CFD: Bitcoin, BinanceCoin, BitcoinCash, Cardano, Chainlink, Dogecoin, EOS, Ethereum, Litecoin, Polkadot, Ripple, Stellar, Tezos e Uniswap. Anche XTB ha vinto diversi premi ed è testabile tramite demo gratuita.

Clicca qui per aprire un conto gratuito su XTB

Markets.com

Pro:

  • 25 criptovalute CFD
  • Trading su azioni reali, forex e CFD (in arrivo ETF e fondi)
  • Semplice da usare
  • MetaTrader 4 e 5 e Marketsx
  • Formazione gratuita
  • Demo gratuita

Contro:

  • Assenza delle criptovalute reali 

Markets.com è un ottimo broker per investire in CFD ed azioni reali.

Sul broker troverete ben 25 crypto CFD, eccole qui: Bitcoin, Tron, Dash, Maker, Curve DAO Token, Compound, BitcoinSV, yearn.finance, Basic Attention Token, Bitcoin Futures, Chainlink, 0x Token, Synthetix, Ripple, Bitcoin Cash, Polkadot, Litecoin, Tezos, Neo, Monero, AAVE, Cardano, Ethereum, Stellar, EOS. 

La piattaforma è testabile tramite demo gratuita, ha un deposito minimo di 100 euro ed una leva massima di 1:300.

Clicca qui per investire in criptovalute con Markets.com

Capex

Pro:

  • Più di 15 criptovalute CFD disponibili
  • Trading CFD, forex e opzioni
  • Deposito minimo di soli 100 euro
  • Video lezioni
  • Piattaforma semplice da usare
  • Demo gratuita

Contro:

  • Assenza delle criptovalute reali

Capex è un buon broker per principianti che desiderano investire in CFD.

Sul broker potrete investire nelle seguenti criptovalute: Bitcoin, EOS, Tron, Qtum, Ethereum Classic, ZCash, OmiseGo, Ripple, Litecoin, Dash, Bitcoin Cash, Stellar, Ethereum. Il broker è testabile tramite demo gratuita ed ha una leva massima di 1:2.

Clicca qui per aprire un conto gratuito su Capex

Plus500

Pro:

  • 14 criptovalute CFD disponibili
  • Trading CFD e forex
  • eBook gratuito
  • Gestione del rischio, calendario economico e allarmi

Contro:

  • Assenza delle criptovalute reali

Plus500 è in assoluto una delle migliori piattaforme per investire in CFD. 

Sul broker troverete le seguenti crypto CFD: Bitcoin, Ethereum, Indice Cripto 10, Litecoin, Stellar, Bitcoin Cash ABC, Cardano, NEO, EOS, IOTA, Solana, VeChain, Polygon e Polkadot.

Anche Plus500 è testabile tramite demo gratuita, ha un deposito minimo di soli 100 euro e una leva massima di 1:2 per i professionisti.

Clicca qui per registrarti gratis su Plus500

Piattaforme Crypto TOP

Conclusioni

In questa classifica abbiamo offerto una panoramica completa sulle 10 piattaforme di criptovalute più popolari al mondo.

Non esiste una piattaforma migliore in assoluto su cui poter comprare Bitcoin ed altre criptovalute, la valutazione dipenderà dalle proprie esigenze individuali.

Senza dubbio, eToro è la miglior scelta per i principianti che desiderano comprare crypto su di una piattaforma completa su cui poter investire anche in altri asset e beneficiare di servizi come il Copy Trading e lo Staking. Binance e Coinbase sono invece la scelta migliore per coloro che desiderano solo comprare crypto o che desiderano acquistare le criptovalute emergenti meno conosciute.

Non dimenticarti poi di farci sapere che cosa ne pensi utilizzando lo spazio dei commenti. Sarà la giusta occasione per poter condividere qualche riflessione sulle migliori piattaforme criptovalute disponibili sul mercato.

Leggi anche:

FAQ

Quali sono le migliori piattaforme criptovalute?

Le migliori piattaforme criptovalute del 2023 sono: eToro, LiquidityX, Binance, Coinbase, Kraken, Crypto.com, Coinmama, Bisq, Gemini, Trade Station.

Cosa sono le piattaforme criptovalute?

Le piattaforme criptovalute, accessibili tramite sito web o App, sono delle piattaforme su cui potere comprare e vendere criptovalute.

Qual è la migliore piattaforma criptovalute più conveniente nel 2023?

Anche se i costi variano, quelle con un modello a spread e zero commissioni, come eToro e LiquidityX, sono complessivamente più economiche.

Quali parametri bisogna considerare nella scelta di una piattaforma per criptovalute?

I fattori più importanti da considerare nella scelta della migliore piattaforma per criptovalute sono: reputazione, sicurezza, metodi di pagamento, restrizioni, commissioni e tariffe.

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here