Ci occupiamo oggi di definire nel dettaglio le potenziali migliori azioni da dividendo, ossia titoli azionari che erogano ai propri possessori un rendimento passivo, che può essere variabile, tramite lo stacco di cedole.
Investire sulle azioni da dividendo permette effettivamente di poter ottenere due vantaggi: da una parte l’eventuale cedola e dall’altra l’ipotetica crescita di valore associata al titolo. Andare a caccia di azioni da dividendo non è tuttavia semplice ed esistono alcuni aspetti da valutare:
- dividend yield (ossia il rendimento da dividendo);
- lo storico dei pagamenti del dividendo;
- la salute e la stabilità della società in merito ai dati di bilancio;
- le prospettive future e le decisioni del management.
⬇️COME INVESTIRE IN AZIONI DA DIVIDENDO?⬇️
Per te che vuoi investire su azioni da dividendo, devi selezionare necessariamente una piattaforma che ti permette di comprare azioni reali. Solo in questo caso puoi beneficiare dei dividendi e conservarli comodamente in portafoglio.
Uno dei broker per investire su questi asset è eToro, che ha una gestione molto semplificata (adatta anche ai principianti), tantissime funzionalità innovative, ma soprattutto un ottimo account demo senza alcuna scadenza, con 100.000$ virtuali a tua disposizione.
Clicca qui per comprare azioni da dividendo
Quali sono le migliori azioni da dividendo? Ecco la classifica top 10:
🏷️ MIGLIORI AZIONI DA DIVIDENDO | 🏆 DIVIDEND YIELD |
Horizon Technology Finance Corporation | 10,48% |
Lumen Technologies | 44,44% |
McDonald’s | 2,11% |
Coca Cola | 3,02% |
AbbVie | 3,65% |
Shell | 3,69% |
Procter & Gamble | 2,49% |
Exxon-Mobile | 3,44% |
Intesa Sanpaolo | 6,78% |
Petrobras | 31,21% |
Indice
1. Horizon Technology Finance Corporation
Horizon Technology Finance Corporation è una società di investimenti specializzata nel finanziamento di aziende nel settore tecnologico e della sanità. Fondata nel 2003, offre capitale di rischio, prestiti e soluzioni di finanziamento personalizzate alle imprese emergenti con un forte potenziale di crescita.
Svolge un ruolo attivo nel supportare l’innovazione e lo sviluppo di tecnologie avanzate, offrendo alle aziende gli strumenti finanziari necessari per espandersi e avere successo sul mercato. La società opera negli Stati Uniti e collabora con imprenditori e investitori per favorire l’avanzamento delle tecnologie di domani.
I dividendi delle azioni Horizon Technology Finance sono pagati mensilmente. Il prossimo dividendo previsto è pari a 0,11 dollari per singola cedola staccata (per essere pagato devi quindi acquistare prima del 17 luglio). Il dividend yield attuale ammonta al 10,48%.
2. Lumen Technologies
Lumen Technologies è un’azienda specializzata nella fornitura di servizi di comunicazione e collaborazione basati su cloud. Fondata nel 2016, offre soluzioni di videoconferenza, chiamate vocali, messaggistica e condivisione di file per aziende di tutte le dimensioni.
L’azienda si distingue per la sua piattaforma tecnologica avanzata, che garantisce prestazioni elevate, sicurezza e affidabilità. L’azienda si impegna a semplificare e migliorare le comunicazioni aziendali, consentendo alle organizzazioni di connettersi, collaborare e lavorare in modo efficace, sia internamente che con clienti e partner.
Il gruppo rientra a pieno tra le potenziali migliori azioni da dividendo e la sua ultima cedola è stata pari a 0,25 dollari. Le azioni Lumen Technologies staccano cedole trimestrali ai possessori ed al momento attuale si registra un dividend yield pari al 44,44%.
3. McDonald’s
McDonald’s è una delle più grandi catene di ristoranti fast food al mondo. Fondata nel 1940 negli Stati Uniti, si è espansa globalmente offrendo un menu vario e accessibile, con prodotti come hamburger, patatine fritte, bevande e dessert.
È conosciuta per il suo servizio rapido, la convenienza e la standardizzazione dei prodotti. La catena ha sviluppato un’iconica identità di marca con il suo logo dorato “M” e il personaggio Ronald McDonald. Oltre a offrire cibo, McDonald’s si impegna anche in iniziative di responsabilità sociale aziendale e sostenibilità ambientale.
Il gruppo è da sempre attento al soddisfacimento dei propri azionisti ed eroga da anni dividendi in modo costante e continuativo. L’ultima cedola pagata nel 2023 è stata pari ad 1,52 dollari per singola azione (dato che mette in evidenza un dividend yield pari al 2,11%).
4 Coca Cola
Coca-Cola è un’azienda multinazionale di bevande, famosa per la sua omonima bevanda gassata. Fondata nel 1886 negli Stati Uniti, Coca-Cola è diventata un’icona globale grazie al suo sapore distintivo e alla sua strategia di marketing.
Offre una vasta gamma di bevande, tra cui Coca-Cola Classic, Diet Coke, Sprite, Fanta e molte altre, sia gassate che non. L’azienda è conosciuta per la sua presenza diffusa in tutto il mondo e per il suo coinvolgimento in campagne pubblicitarie di ampia portata. L’azienda si impegna anche nella sostenibilità ambientale e in iniziative sociali.
Anche Coca Cola è ormai da anni un concreto punto di riferimento per gli investitori a caccia delle migliori azioni da dividendo. L’ultima cedola approvata dal CDA e dai vertici del gruppo ha data di pagamento 03/07/2023 ed ammonta a 0,46$. Il dividend yield è del 3,02%.
5. AbbVie
AbbVie è una società biofarmaceutica globale che si dedica alla ricerca, allo sviluppo e alla commercializzazione di terapie innovative. Fondata nel 2013 come una divisione di ricerca e sviluppo di un’altra azienda farmaceutica, AbbVie è diventata indipendente nel 2013.
L’azienda si concentra su aree terapeutiche come l’immunologia, l’oncologia, la neuroscienza e le malattie croniche. È nota per il suo farmaco di punta, Humira, utilizzato per trattare molteplici patologie autoimmuni. AbbVie è impegnata nella ricerca di soluzioni per sfide mediche complesse e nel migliorare la vita dei pazienti attraverso l’innovazione scientifica e il progresso terapeutico.
Con la sua costanza nell’erogazione delle cedole, AbbVie rientra a pieno nella lista delle potenziali migliori azioni da dividendo. L’ultimo stacco cedolare è avvenuto nel mese di maggio, con un dividendo pari ad 1,48 dollari, che corrisponde ad un rendimento da dividendo del 3,65%.
6. Shell
Shell è una delle più grandi compagnie petrolifere e di gas al mondo. Fondata nel 1907, l’azienda ha sede nei Paesi Bassi e opera in diversi settori, tra cui l’esplorazione, la produzione, la raffinazione e la commercializzazione di petrolio e gas naturale. Shell è coinvolta anche nella produzione e vendita di carburanti, lubrificanti e prodotti chimici.
L’azienda è nota per il suo impegno verso la sostenibilità e le energie rinnovabili, investendo in progetti di energia pulita e cercando di ridurre l’impatto ambientale delle sue operazioni. Shell è presente in molti paesi e continua a giocare un ruolo importante nel settore energetico globale.
Shell è una delle società da dividendo più analizzate dagli esperti per il 2023. L’ultima cedola è stata pagata nel mese di maggio ed è stata pari a 0,2678 dollari per unità. L’ultimo rendimento da dividendo registrato (dividend yield), in relazione allo stacco, è pari al 3,69%.
7. Procter & Gamble
Procter & Gamble (P&G) è una multinazionale americana specializzata nella produzione e vendita di una vasta gamma di prodotti per la cura della casa, la cura personale e l’igiene. Fondata nel 1837, P&G è diventata una delle più grandi aziende al mondo nel suo settore.
Possiede numerosi marchi famosi, tra cui Gillette, Pantene, Ariel, Pampers e Crest, che sono ampiamente riconosciuti e utilizzati globalmente. Si impegna per l’innovazione continua, la sostenibilità e la responsabilità sociale, lavorando per migliorare la vita delle persone attraverso prodotti di qualità, che soddisfano le loro esigenze quotidiane.
Sotto l’aspetto dei dividendi, Procter & Gamble propone cedole trimestrali. L’ultima cedola è stata pagata nel mese di giugno, per un valore unitario pari a 0,9407 dollari, con un dividend yield (ossia il rendimento da dividendo legato allo stacco cedolare), pari al 2,49%.
8. Exxon-Mobile
ExxonMobil è una delle più grandi compagnie petrolifere e di gas al mondo. Fondata nel 1999 attraverso la fusione di Exxon e Mobil, l’azienda ha sede negli Stati Uniti e opera in tutto il mondo. È coinvolta nell’esplorazione, produzione, raffinazione e commercializzazione di petrolio e gas naturale.
È nota per il suo impegno nella ricerca e sviluppo di tecnologie energetiche avanzate. L’azienda ha anche una presenza significativa nel settore dei lubrificanti e produce prodotti chimici per diverse applicazioni industriali. E’ altresì focalizzata sulla sicurezza, la sostenibilità ambientale e l’efficienza energetica.
Anche Exxon-Mobile ha deciso ormai da anni di portare avanti una politica sul pagamento trimestrale dei dividendi. L’ultima cedola è stata pagata nel mese di giugno per un valore pari a 0,91 dollari (un prezzo che mette in evidenza un dividend yield totalitario pari al 3,44%).
9. Intesa Sanpaolo
Intesa Sanpaolo è una delle più grandi banche italiane, con sede a Torino. Fondata nel 2007 dalla fusione tra Banca Intesa e Sanpaolo IMI, l’istituto è presente a livello internazionale e offre una vasta gamma di servizi finanziari e bancari, inclusi prestiti, conti correnti, investimenti, assicurazioni e servizi di gestione patrimoniale.
L’istituto è attivo nei settori retail, corporate e private banking, servendo milioni di clienti in Italia e all’estero. L’azienda si impegna a promuovere lo sviluppo economico sostenibile, l’innovazione tecnologica e a svolgere un ruolo attivo nella responsabilità sociale aziendale.
Diversamente da quanto si pensi, anche nel nostro territorio esistono molte azioni da dividendo italiane interessanti ed una delle più analizzate è proprio Intesa Sanpaolo. I vertici aziendali hanno approvato un pagamento 0,091$ nel mese di maggio, con un dividend yield del 6,78%.
10. Petrobras
Petrobras, acronimo di Petróleo Brasileiro S.A., è una delle maggiori società petrolifere integrate a livello mondiale. Fondata nel 1953, ha sede in Brasile ed è attiva nell’esplorazione, produzione, raffinazione e commercializzazione di petrolio e gas naturale.
È un’importante fonte di reddito per il Brasile e svolge un ruolo strategico nel settore energetico del paese. L’azienda gestisce una vasta rete di raffinerie e distribuisce una gamma di prodotti petroliferi. E’ anche impegnata nella ricerca di energie rinnovabili e sostenibili, come l’etanolo e l’energia eolica, per ridurre l’impatto ambientale delle sue attività.
Petrobras chiude la classifica delle potenziali migliori azioni da dividendo, perché eroga da anni cedole sostanziose ai possessori di azioni ordinarie. L’ultima cedola è stata programmata per il 25/08/2023 con un valore di 0,107 dollari (dividend yield del 31,21%).


Note finali
Con la guida di oggi abbiamo scoperto le potenziali migliori azioni da dividendo. Titoli che puoi tenere fortemente in considerazione nel tuo piano di investimento e che risultano altresì una possibile scelta di diversificazione del portafoglio.
Per ogni titolo è stata presentata brevemente la società, con un focus specifico sul dividend yield, ossia sul rendimento da dividendo. Tieni in ogni caso in considerazione sempre la componente del rischio, dell’imprevedibilità del mercato e della non erogazione della cedola.
Se hai deciso di comprare azioni da dividendo, a seguire i pochi passaggi richiesti per investire:
- apri un account sul broker eToro tramite il link in basso 👇;
- carica un deposito iniziale (il deposito minimo parte da soli 50 euro);
- scegli le tue azioni da dividendo;
- valuta il grafico, il dividend yield e tutti i parametri di pertinenza;
- avvia l’acquisto dopo aver impostato la quantità da voler comprare.
Clicca qui per investire in azioni da dividendo
Leggi anche:
- Migliori azioni tecnologiche
- Migliori azioni green
- Migliori azioni idrogeno
- Migliori azioni da comprare
- Migliori azioni svizzere
FAQ
Le migliori azioni da dividendo sono azioni che staccano periodicamente cedole con un sostanzioso dividend yield ai possessori delle stesse. Tra le più interessanti al mondo abbiamo ricordato: Coca Cola, AbbVie, Shell, Exxon Mobile, Lumen Technologies ed Horizon.
Contrariamente da quanto si pensi, anche in Italia esistono molti titoli che staccano periodicamente cedole. Tra le migliori azioni da dividendo italiane ricordiamo: Intesa Sanpaolo, Unipol, Eni, A2A, Enel, UniCredit ed Assicurazioni Generali.
Le migliori azioni da dividendo mensili sono azioni che staccano cedole in modo costante e continuativo ad ogni mese. Tra quelle più interessanti possiamo ricordare: Global Net Lease, EPR Properties, Permian Basin Royalty Trust e Whitestone REIT.
Se vuoi comprare azioni da dividendo puoi fare affidamento su una delle migliori piattaforme di investimento online, come ad esempio eToro, che ti permette di iniziare subito con un deposito molto basso, a partire da 50€.