Investire in azioni non è così complicato come sembra, ma è necessario avere chiare le nozioni di base per non commettere errori.
Per acquistare azioni, avrete prima bisogno di un conto di intermediazione che è possibile aprire in circa 10 minuti sui migliori broker online. Una volta depositato l’importo minimo stabilito dalla piattaforma potrete procedere all’acquisto dei vostri titoli preferiti.
Le piattaforme di trading online regolamentate sono un’alternativa molto più economica e pratica rispetto alle banche o alle società d’intermediazione mobiliare.
Sul broker eToro, ad esempio, con un deposito minimo di soli $50, potrete investire in tutte le principali azioni sul mercato con 0% di commissioni sul brokeraggio e copiare i migliori utenti della piattaforma.
Clicca qui per iscriverti a eToro e accedere alla demo gratuita
💰 Budget minimo: | € 50-250 |
🥇 Migliori broker azioni: | eToro, XTB, Markets.com |
🕹 Demo gratuita: | Sì |
👍 Adatto a: | Tutti |
Indice
Investire in azioni: come funziona?
Investire in azioni consiste nell’utilizzare denaro per comprare un titolo che si pensa possa essere venduto ad un prezzo più alto in futuro.
Per acquistare azioni è necessario rivolgersi ad una banca, una SIM o un broker online. Le migliori piattaforme di trading online sono la scelta più efficiente dal punto di vista delle commissioni.
L’investimento in azioni è rischioso, per questo è importante avere un portafoglio diversificato che contenga un’adeguata percentuale di azioni appartenenti ad aziende più e meno solide, ed asset meno rischiosi come determinati ETF e obbligazioni. Nel lungo periodo però le azioni hanno battuto il mercato e generato ottimi rendimenti per gli investitori.
Invece, i più propensi al rischio spesso scelgono di investire in azioni tramite i CFD. Strumenti che consentono di puntare anche sul ribasso di un titolo.
Investire non è un gioco d’azzardo ma un’attività seria che richiede pratica e studio. A tal proposito, può essere utile seguire il corso di trading online del broker XTB:
Clicca qui per accedere ai corsi di trading gratuiti di XTB
Come investire in Azioni: i passi da seguire
Ecco come investire in azioni online:
- Scegliere un broker online regolamentato, come eToro o XTB (entrambi non applicano commissioni di negoziazione);
- Registrarsi gratuitamente;
- Fare eventualmente pratica con la demo;
- Depositare l’importo minimo stabilito dalla piattaforma tramite carta, bonifico o PayPal;
- Cercare le azioni a cui siete interessati nella barra di ricerca del broker;
- Scegliere quanto denaro investirici;
- Inserire eventuali stop loss, take profit o leva;
- Convalidare l’operazione d’acquisto.
Il modo più semplice per acquistare azioni è dunque attraverso i migliori broker azioni. Dopo l’apertura e il finanziamento del tuo account, potrai acquistare subito le azioni, attraverso il sito web del broker, in pochi minuti.
La registrazione è sempre gratuita ed il deposito minimo generalmente va da pochi euro ad un massimo di 250 euro.
In fase di registrazione dovrete solo inserire i vostri dati e fornire un documento di identificazione.
Non è consigliato investire tramite la banca o una società d’intermediazione mobiliare, questo a causa delle commissioni molto più elevate. Fortunatamente, i migliori broker per principianti sono molto semplici da utilizzare, sono testabili tramite account demo gratuito ed hanno diversi strumenti per aiutarti a scegliere le migliori azioni da acquistare.
Dove investire in Azioni: la scelta del broker
Ecco qui quelli che, secondo noi, sono i migliori broker azioni per principianti:
![]() ![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() ![]() |
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Vediamo brevemente le loro caratteristiche principali.
eToro
eToro è uno dei migliori broker per investire in azioni ed azioni frazionate, non a caso è utilizzato da milioni di persone in tutto il mondo. Gli utenti lo apprezzano soprattutto per la sua semplicità d’uso, i costi bassi, e la possibilità di investire in criptovalute reali.
Il suo fiore all’occhiello è però il Copy Trading, un servizio che consente di copiare i migliori utenti della piattaforma. Il Copy Trading non è una garanzia di successo ma è uno strumento valido per i principianti che non sanno da quali azioni partire.
- Deposito minimo: $50
- Demo gratuita: Sì
- Prodotti: azioni reali, azioni frazionate, ETF, portafogli d’investimento, criptovalute e CFD
- Commissioni: 0% sull’eseguito, in media €9 all’anno sul conto
- Caratteristiche distintive: Copy Trading, Copy Portfolios, semplicità d’uso – Sul broker eToro potrete copiare i migliori trader o investire in portafogli d’investimento creati dal broker.
- Metodi di pagamento: bonifico SEPA, carta di credito/debito, Giropay, Neteller, PayPal, Skrill, Sofort
Clicca qui per registrarti gratis a eToro
XTB
XTB è un broker altrettanto valido nonché il migliore per investire nel Forex. Il broker XTB ha degli spread sul Forex molto bassi e nessuna commissione sull’eseguito di azioni ed ETF.
Su XTB troverete un’ottima selezione di azioni, la pluripremiata piattaforma xStation5 e dei corsi gratuiti senza eguali. Il broker XTB fornisce ai suoi utenti dei corsi di trading gratuiti per imparare ad investire in azioni, i corsi sono divisi in base all’argomento ed in base al livello di partenza del trader.
- Deposito minimo: 0 (suggerito €250)
- Demo gratuita: Sì
- Prodotti: azioni reali, ETF, e CFD
- Commissioni: 0% sull’eseguito, in media €10 all’anno sul conto
- Caratteristiche distintive: Trading Academy, xStation5
- Metodi di pagamento: bonifico SEPA, carta di credito/debito, PayPal, Skrill
Clicca qui per registrarti gratis a XTB
Markets.com
Markets.com è un broker in fortissima espansione. Sulla piattaforma troverete tutte le azioni più note e presto arriveranno anche gli ETF ed i fondi comuni d’investimento.
Il broker è adatto sia ai principianti sia ai trader più esperti, dato che consente di investire tramite la nota piattaforma MetaTrader.
L’assistenza clienti di Markets.com è eccellente e potrete contattarla per ogni dubbio sull’acquisto delle vostre prime azioni.
- Deposito minimo: €100
- Demo gratuita: Sì
- Prodotti: azioni reali e CFD (presto in arrivo ETF e fondi)
- Commissioni: in media €10 all’anno sul conto
- Caratteristiche distintive: MetaTrader 4 e 5
- Metodi di pagamento: bonifico SEPA, carta di credito/debito, PayPal, Skrill, Neteller
Clicca qui per registrarti gratis a Markets.com
Stabilire quali azioni comprare
Una volta completato il processo di registrazione al broker ed effettuato il deposito minimo, è il momento di tuffarsi nel business della ricerca delle migliori azioni. Una buona strategia è quella di iniziare dalle aziende più note e che già si conoscono come consumatore, come ad esempio Amazon o Facebook (ora Meta).
Quando effettuate la ricerca non dovete lasciarvi confondere dai dati e dall’andamento delle azioni nel breve periodo, ma dovete ragionare in un’ottica di lungo periodo e realizzare un portafoglio ben bilanciato. L’obiettivo deve rimanere quello di massimizzare il proprio portafoglio, acquistando il giusto mix tra azioni solide ed azioni dall’elevato potenziale futuro.
Warren Buffett ha spesso affermato che:
“Bisogna investire in una società perché si vuole possedere una quota dell’azienda e non perché si desidera che il titolo salga.”
L’oracolo si Omaha se l’è cavata piuttosto bene seguendo quella regola.
Una volta identificate le aziende in cui si desidera investire, è il momento di fare una piccola ricerca. Dovrete cercare la relazione annuale della società, in particolare la lettera annuale del management agli azionisti. La lettera vi darà una descrizione generale di che cosa sta accadendo al business e vi fornirà il contesto giusto per analizzare i numeri dell’azienda.
Dopo di che, la maggior parte delle informazioni e strumenti analitici, di cui avrete bisogno per valutare il business, sarà disponibile sul sito web del vostro broker, come ad esempio i depositi SEC, le trascrizioni conference call, la trimestrale sui guadagni e le notizie recenti.
La maggior parte dei broker online forniscono anche dei tutorial su come utilizzare i loro strumenti e corsi dedicati alle azioni.
Infine è molto utile, consultare le opinioni degli investitori più esperti e dare uno sguardo alle strategie dei migliori investitori prima di investire in Borsa. Su eToro potrete anche scegliere di copiarli in modo automatico, non è detto che questo vi farà guadagnare ma è uno strumento utile per i principianti.
Clicca qui per iscriverti subito a eToro
Stabilire quante azioni comprare
Inizialmente si dovrebbe considerare di acquistare piccolissime quantità di azioni o anche una sola quota. È poi possibile aggiungere nuove azioni nel tempo.
In questo modo ci si potrà abituare con calma a cosa significa possedere azioni e si potrà fare tutta la pratica necessaria. Un’ottima soluzione è senza dubbio quella delle azioni frazionate offerte dal broker eToro.
Clicca qui per la Demo gratuita di eToro
Le azioni frazionate sono un’offerta relativamente nuova dei broker online e consentono di acquistare una parte di un titolo piuttosto che l’intera quota. Ciò significa che è possibile acquistare anche una sola frazione di un’azione molto costosa, come ad esempio le azioni Amazon.
Leggi anche: Investimenti Redditizi.
Scegliere il tipo di ordine
Prima di investire in azioni è utile conoscere la seguente terminologia di base:
🔍 Termine: |
❓ Definizione: |
---|---|
Ask (domanda): |
Per gli acquirenti è il prezzo che i venditori sono disposti ad accettare per le azioni. |
Bid (offerta): |
Per i venditori è il prezzo che gli acquirenti sono disposti a pagare per le azioni. |
Spread: |
La differenza tra il prezzo di offerta più alto e il prezzo di richiesta più basso. |
Ordine a mercato: |
Una richiesta di acquistare o vendere un titolo al più presto al miglior prezzo disponibile. |
Ordine a limite: |
Una richiesta di acquistare o vendere un titolo solo ad un prezzo specifico o migliore. |
Ordine Stop (o Stop-Loss): |
Una volta che un titolo raggiunge un certo prezzo, il “prezzo di arresto” o “livello di arresto”, un ordine di mercato viene eseguito e l’intero ordine viene effettuato al prezzo prevalente. |
Ordine Stop-limite: |
Quando il prezzo stop viene raggiunto, la negoziazione si trasforma in un ordine limite e viene eseguita fino al punto in cui i limiti di prezzo specificati possono essere soddisfatti. |
Ordine a mercato
Con un ordine di mercato, si sta indicando che si comprerà o venderà il titolo al miglior prezzo di mercato corrente disponibile. Poiché un ordine di mercato non mette parametri di prezzo sulla negoziazione, l’ordine verrà eseguito immediatamente e completamente.
Non siate sorpresi se il prezzo che pagherete – o riceverete, se state vendendo – non è il prezzo esatto che avete visualizzato qualche secondo prima. I prezzi delle offerte e delle domande fluttuano costantemente durante la giornata.
Ecco perché utilizzare un ordine di mercato conviene quando si acquisto azioni non caratterizzate da ampie oscillazioni di prezzo, come ad esempio le azioni blue-chip o value.
È importante sapere che:
- Un ordine di mercato è il migliore per gli investitori buy-and-hold, per i quali piccole differenze di prezzo sono meno importanti che garantire che l’operazione sia pienamente eseguita.
- Se si inserisce un ordine di mercato “dopo ore”, quando i mercati hanno chiuso per il giorno, l’ordine sarà posto al prezzo prevalente quando le Borse apriranno di nuovo per la negoziazione.
- Controlla il disclaimer dell’esecuzione di negoziazione del tuo broker. Alcuni broker raggruppano tutte le richieste di negoziazione dei clienti (alla fine del giorno di negoziazione o ad un’ora o giorno specifico della settimana) per eseguirle tutte insieme al prezzo prevalente.
Ordine a limite
Un ordine limite dà più controllo al trader sul prezzo al quale la negoziazione viene eseguita. Se, ad esempio, un’azione X è quotata a €50 ma voi pensate che un prezzo di €45 sia più in linea con il valore della società, allora l’ordine limite dirà al vostro broker di eseguire il vostro ordine solo quando il prezzo scenderà a quel livello. Dal lato della vendita, un ordine limite dice al broker di vendere le azioni una volta che l’offerta sale al livello impostato.
Gli ordini limite sono un ottimo strumento per gli investitori che acquistano e vendono azioni di piccole dimensioni, che tendono a sperimentare spread più ampi. Sono anche utili per investire durante i periodi di volatilità a breve termine del mercato azionario o quando il prezzo delle azioni è più importante dell’evasione degli ordini.
Ci sono inoltre condizioni aggiuntive che è possibile inserire su un ordine limite per controllare per quanto tempo l’ordine rimarrà aperto. Un ordine “tutto o niente” (AON) verrà eseguito solo quando tutte le azioni che si desidera negoziare sono disponibili al limite di prezzo. Un ordine “good for day” (GFD) scadrà alla fine del giorno di negoziazione, anche se l’ordine non è stato completamente riempito. Un ordine “good till canceled” (GTC) rimane in gioco fino a quando il cliente non lo cancella o l’ordine scade.
È importante sapere che:
- Un ordine limite vi garantisce il prezzo che otterrete se l’ordine verrà eseguito, non c’è però alcuna garanzia che l’ordine venga eseguito parzialmente o addirittura del tutto.
- Gli ordini limite possono costare di più dal punto di vista delle commissioni.
Ottimizzare il portafoglio Azioni
Una volta acquistate le prime azioni, è importante aggiungere (o levare) altre azioni nel corso del tempo. È inoltre consigliato diversificare il portafoglio anche con altri investimenti sicuri come gli ETF.
Se le cose si complicano, ricordate che ogni investitore può passare momenti difficili nel breve periodo. La chiave per performare bene nel lungo termine è quella di mantenere la prospettiva e di concentrarsi sulle cose che si possono controllare.
Aprire un conto di intermediazione e acquistare azioni è un grande primo passo, ma è davvero solo l’inizio del vostro viaggio di investimento.


Su quali azioni investire?
I principianti dovrebbero iniziare investendo nelle azioni delle società più popolari che già conoscono. L’ideale sarebbe avere un portafoglio che resista a tutte le condizioni di mercato, ovvero un portafoglio contenente sia azioni più solide sia azioni con maggior rapporto rischio/rendimento.
Detto ciò, ecco qui un mix di 20 società molto interessanti da prendere in considerazione nel 2022:
- Applied Materials
- Charles Schwab
- Coca-Cola
- Lowe’s
- Johnson & Johnson
- Altria Group
- Chevron
- Alphabet
- Meta
- Apple
- Analog Devices
- Suncor Energy
- General Motors
- Salesforce.com
- Twilio
- Zynga
- JD.com
- Pepsi
- Walt Disney
- Amazon
Clicca qui per comprare azioni su eToro
Investire in Azioni Conviene?
Acquistare azioni conviene per le seguenti ragioni:
- Accumulare soldi non basta: Il costo della vita è in aumento e risparmiare denaro sul conto bancario non è abbastanza. I bassi tassi di interesse offerti dalle banche non sono sufficienti a battere l’inflazione, questo significa che i vostri soldi verrano erosi restando fermi in un conto.
- I tuoi soldi possono davvero moltiplicarsi nel lungo periodo: Supponiamo di aver investito 10.000 euro in cinque anni, e che il nostro amico abbia risparmiato la stessa somma in un conto di risparmio. Se il tasso d’interesse sul risparmio fosse dell’1%, il denaro dell’amico varrebbe 10.510 euro dopo cinque anni. Supponendo che il nostro investimento in azioni sia cresciuto del 5% all’anno, varrebbe 12.763 euro.
- Il potere dell’interesse composto: Più a lungo si dà ad un investimento il tempo per crescere, e maggiori saranno i risultati. Ogni anno guadagnerete un interesse sul rendimento, per questo la maggior parte delle persone investe per circa 20-30 anni, prima si inizia e meglio è. L‘interesse guadagna interesse e così il denaro cresce ad un tasso più veloce.
Investire in Azioni Video Tutorial
Se volete approfondire, ecco un’utile video tutorial per scoprire come acquistare azioni online:
Conclusioni
Comprare azioni può sembrare difficile e spaventoso ma in realtà è più semplice di quel che sembra. Nel corso della nostra guida vi abbiamo descritto i passi da compiere per acquistare azioni per la prima volta, i rischi legati all’investimento e come realizzare un portafoglio diversificato.
Leggi anche: